varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Bodio Lomnago: Crealis riutilizza i solventi

    0
    By Redazione on 26 Giugno 2024 Bodio Lomnago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Crealis: un nuovo impianto per il riciclo completo dei solventi azzera gli acquisti e chiude il cerchio dell’economia circolare a Bodio Lomnago.

    Bodio Lomnago (VA), 24 giugno 2024 – Un traguardo importante per la sostenibilità nel settore vinicolo: Crealis, gruppo leader nella produzione di capsule e capsuloni, ha inaugurato un nuovo impianto presso lo stabilimento di Enoplastic a Bodio Lomnago (VA).

    L’impianto, realizzato su misura, ha una capacità di 110.000 m3/ora e permette di recuperare e riutilizzare i solventi utilizzati nel processo produttivo, azzerando così la necessità di acquistarne di nuovi.

    Un passo avanti per l’ambiente e l’efficienza

    Questo investimento rappresenta un passo significativo per Crealis nel suo impegno per la riduzione dell’impatto ambientale. L’impianto, infatti, non solo elimina l’acquisto di solventi vergini, ma anche riduce il consumo energetico rispetto alla loro produzione. Inoltre, elimina la necessità di smaltire i solventi usati, contribuendo così a un modello di economia circolare più efficiente e sostenibile.

    Tecnologia innovativa al servizio dell’ambiente

    L’impianto funziona aspirando i solventi utilizzati in forma gassosa, condensandoli e distillandoli. Questo processo permette di separare le impurità (circa il 2%) e di ottenere solventi pronti per essere immediatamente riutilizzati nella produzione.

    Un impegno concreto per la decarbonizzazione

    L’inaugurazione del nuovo impianto di riciclo solventi si inserisce all’interno di un più ampio percorso di transizione energetica, sostenibilità e decarbonizzazione intrapreso da Crealis.

    Il gruppo, che ha già attestato le proprie emissioni di carbonio a 136.7 kt CO2e nel 2022, si è impegnato a fissare obiettivi di riduzione a breve termine entro il 2030 in linea con lo standard Science Based Targets initiative (SBTi).

    Gli obiettivi, in fase di validazione da parte di SBTi, prevedono una riduzione del -42% per le emissioni dirette di gas a effetto serra (Scope 1) e quelle indirette legate al consumo di energia (Scope 2), e del -25% per quelle provenienti dalle attività della catena del valore (Scope 3), rispetto all’anno di riferimento 2022.

    Crealis: un player globale per la chiusura nel settore vinicolo e liquoristico

    Fondata nel 1957 a Bodio Lomnago (Varese), Enoplastic, leader mondiale nella produzione di chiusure di garanzia per l’industria del vino e dei liquori, è parte del gruppo Crealis dal 2022.

    Crealis è un gruppo internazionale leader globale nelle soluzioni di chiusura con un fatturato globale da oltre 300 milioni di euro l’anno, 1500 dipendenti, 17 siti produttivi in 8 Paesi e una presenza commerciale in oltre 70 paesi, per circa 5 miliardi di pezzi prodotti ogni anno. Affiancano Enoplastic altri 7 marchi storici specializzati nei diversi segmenti del comparto chiusure.

    Conclusione

    L’inaugurazione del nuovo impianto di riciclo solventi di Crealis rappresenta un esempio concreto di come l’innovazione tecnologica possa essere al servizio della sostenibilità.

    L’impegno del gruppo per la riduzione dell’impatto ambientale e la transizione verso un’economia circolare è un modello da seguire per l’intero settore.

    https://ilquotidianoditalia.it/alimentazione/crealis-soluzioni-perfette-per-i-vini/

    26 GIUGNO 2024

    Gallarate, assalto alla farmacia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Arrestato a Gallarate il Rapinatore Seriale: Dettagli dell’Operazione dei Carabinieri e l’assalto alla farmacia. Il…

    Busto Arsizio: smantellati 2 Gruppi CriminaliBUSTO ARSIZIO
    26 GIUGNO 2024

    Busto Arsizio: smantellati 2 Gruppi Criminali

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Operazione Anti-Droga della Polizia di Stato a Busto Arsizio: Smantellati Due Gruppi Criminali Ieri, la…

    Rugby Sound FestivalEVENTI
    26 GIUGNO 2024

    Rugby Sound Festival con Trenord

    BY REDAZIONE

    Trenord al Rugby Sound Festival: quattro concerti con treni straordinari per il rientro Milano, 26…

    Crema: 2 donne feriteCRONACA
    26 GIUGNO 2024

    Crema: 2 donne ferite

    BY REDAZIONE

    Grave incidente sulla SPexSS235 a Crema: due donne ferite, una in codice rosso Crema (CR),…

    Bruce BeutlerCRONACA
    26 GIUGNO 2024

    Bruce Beutler, immunologo ( Nobel) a Varese

    BY REDAZIONE

    Bruce Beutler a Varese: l’immunologo premio Nobel parla di resistenza ai tumori Varese, 26 giugno…

    LOAD MORE
    Post Views: 117.445
    Bodio Lomnago cerealis crealis
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Bodio Lomnago

    Bodio Lomnago, ammodernamento, ufficio postale di Bodio Lomnago

    Bodio Lomnago, Crealis accoglie il nuovo CEO

    Bodio Lomnago, Crealis accoglie il nuovo CEO

    Malpensa: incidente al Ciglione

    Bodio Lomnago: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel