varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Santa Maria Maggiore,
    Santa Maria Maggiore,

    Santa Maria Maggiore, mostra di Rastellini

    0
    By Redazione Varese Nord on 24 Giugno 2024 Santa Maria Maggiore, Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’Estate di Arte e Cultura alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” a Santa Maria Maggiore.

    L’estate 2024 si preannuncia ricca di eventi, laboratori e workshop presso la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” a Santa Maria Maggiore.

    Con una serie di iniziative pensate per ogni età e interesse artistico, la stagione estiva si propone di consolidare la scuola come centro di eccellenza culturale e formativa.

    Inaugurazione della Mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi” a Santa Maria Maggiore.

    Un Viaggio nell’Arte dei Fratelli Rastellini

    La stagione estiva prende il via ufficialmente sabato 29 giugno alle ore 17 con l’inaugurazione della mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”. Curata da Lorella Giudici e Elisabetta Staudacher, l’esposizione resterà aperta fino al 3 novembre e intende ripercorrere la formazione e l’attività artistica di Gian Maria Rastellini (1869–1927) e del fratello Gian Battista Rastellini (1860–1926). Originari di Buttogno, entrambi i fratelli si distinsero come pittori e decoratori, con un focus particolare su Gian Maria, ma non mancano opere significative di Gian Battista come nature morte e ritratti.

    Eventi e Laboratori: Un Programma per Tutti

    Omaggio Musicale e Laboratori Creativi

    Luglio si apre con un omaggio musicale giovedì 4 alle ore 21 con il concerto “Un Bach vigezzino nella revisione di Jean Barbieri”, con Davide Besana al violino e Roberto Bassa al pianoforte. Il concerto sarà ad ingresso libero fino ad esaurimento posti.

    Dal 5 al 7 luglio, la Scuola ospiterà il laboratorio di scrittura creativa “Oltre la montagna”, a cura di Davide Vanotti. Questo percorso didattico per adulti accoglierà un minimo di 8 e un massimo di 15 partecipanti, con un contributo di 75€.

    Mountain Academy e Laboratori per Bambini

    La sesta edizione della Mountain Academy si terrà dal 12 al 14 luglio. Tre giorni immersi nelle Alpi per creare un taccuino d’artista, un appuntamento fisso dell’estate di Santa Maria Maggiore. Il corso è curato da “La Tana dei Lupi Gentili” e richiede un contributo di 60€.

    Il 20 luglio, alle ore 15, inizierà “Belle Arti Kids”, una serie di attività didattiche e laboratori creativi per bambini dai 6 ai 10 anni. Gli appuntamenti successivi si terranno il 17 e 24 agosto. La partecipazione richiede un contributo di 6€.

    Workshop Fotografici e Laboratori di Scenografia

    Ad agosto, la Scuola propone un workshop fotografico intitolato “Scorci insoliti” il 3 e 4 agosto, a cura di Jill Mathis. Il contributo richiesto è di 100€, con un massimo di 10 partecipanti.

    Il 6 agosto, dalle 15 alle 18, si terrà un “Laboratorio di scenografia” per bambini a partire da 6 anni, a cura di Alessia Dresti. Durante il laboratorio, i partecipanti realizzeranno teatrini con marionette utilizzando materiali riciclati. Il laboratorio sarà replicato il 20 agosto. Il contributo per partecipare è di 10€.

    Visite Guidate e Concerti

    Il 27 luglio alle ore 11, è prevista una visita guidata alla mostra “Gian Maria Rastellini nella Milano di Grubicy e Tosi”. La prenotazione è obbligatoria con un contributo di 5€.

    Domenica 11 agosto, alle 21, si terrà il concerto “In stile antico. Musiche di Respighi, Strawinsky e Zimbalist” con Davide Besana al violino e Roberto Bassa al pianoforte. L’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti.

    Laboratori di Argilla e Tradizioni Locali

    Dal 21 al 23 agosto, Michela Maruzzi condurrà un “Laboratorio di manipolazione dell’argilla per adulti”. Il corso, che esplora tecniche come il “pizzicotto”, la “lastra” e il “colombino”, richiede un contributo di 90€.

    Tra settembre e ottobre, il laboratorio “La Via della Lana” permetterà di scoprire le varie fasi di lavorazione della lana, dalla filatura alla creazione del Tricoté. Curato da Gaiadilana e Gruppo Folkloristico Valle Vigezzo, richiede un contributo di 90€.

    Apertura e Costi di Ingresso

    La Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” sarà aperta tutti i giorni dal 30 giugno all’8 settembre (h. 10-12.30/16-18, chiuso il lunedì). Dal 7 settembre al 3 novembre, sarà aperta il sabato e la domenica (h. 10-12.30/16-18). L’ingresso è libero con un’offerta minima di 4€. Le visite guidate sono su prenotazione per gruppi di minimo 5 persone, con un costo di 5€ a persona.

    Conclusione

    L’estate alla Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” si prospetta come un periodo intenso di attività culturali e formative. Con una varietà di eventi che spaziano dalla musica alla fotografia, dalla scrittura creativa alla manipolazione dell’argilla, la Scuola si conferma come un punto di riferimento per la cultura e l’arte nella Valle Vigezzo.

    Per ulteriori dettagli e prenotazioni, si possono consultare i siti www.fondazionerossettivalentini.it e www.santamariamaggiore.info.

    Querele contro la stampa libera, che fare?CURIOSO
    24 GIUGNO 2024

    Querele contro la stampa libera, che fare?

    BY GIUSEPPE CRISEO

    La Diffamazione e le Querele Intimidatorie: Una Minaccia alla Libertà di Stampa Introduzione Negli ultimi…

    Angera: Carabinieri contro le stragi del sabato seraANGERA
    24 GIUGNO 2024

    Angera: Carabinieri contro le stragi del sabato sera

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Angera: otto denunciati per guida in stato di ebbrezza Weekend di controlli intensificati per la…

    Buona la prima per Julio Velasco: le azzurre hanno vinto la VNL 2024EUROPA & MONDO
    23 GIUGNO 2024

    Buona la prima per Julio Velasco: le azzurre hanno vinto la VNL 2024

    BY SBARDELLA

    La finale Italia Giappone è finita 3 a 1 e le azzurre hanno vinto la Volleyball Nations League 2024, buona la prima per Julio Velasco

    Busto, convenzione tassisti-ipovedentiBUSTO ARSIZIO
    23 GIUGNO 2024

    Busto, convenzione tassisti-ipovedenti

    BY REDAZIONE

    Busto Arsizio: Tassisti e Comune insieme per la mobilità di ciechi e ipovedenti Convenzione per…

    GallarateCRONACA
    23 GIUGNO 2024

    Gallarate: blitz interforze alla stazione

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Intensificati i controlli a Gallarate: blitz interforze alla stazione e DASPO per i facinorosi Gallarate,…

    LOAD MORE
    Post Views: 547
    Santa Maria Maggiore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia

    Le Sfide dell'Integrazione Poste-TIM

    Le Sfide dell’Integrazione Poste-TIM

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel