varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Parabiago, 22 denunce

    0
    By Rossi Alberto on 14 Giugno 2024 Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Parabiago. Controlli della Polizia Locale: 22 Denunce per Abbandono di Rifiuti.

    Fermati e Denunciati a Parabiago

    La Polizia Locale di Parabiago continua la sua lotta contro l’abbandono di rifiuti.

    Nei giorni scorsi, durante un controllo di routine, una pattuglia ha fermato un autocarro carico di rifiuti urbani e speciali. Il conducente, un italiano di 41 anni residente nell’hinterland, è risultato recidivo e già noto alle Forze di Polizia.

    Durante il controllo, non è riuscito a fornire i formulari di identificazione dei rifiuti e il mezzo non era iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Di conseguenza, il conducente è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria e il veicolo è stato sequestrato.

    #### Recidivi e Non Residenti tra i Denunciati

    Solo due settimane fa, la Polizia Locale aveva denunciato altri due cittadini, entrambi di nazionalità straniera, per abbandono incontrollato di rifiuti su suolo pubblico. Questi casi si aggiungono ad ulteriori denunce per reati simili effettuate durante i controlli di Polizia Ambientale nei mesi precedenti. Dal gennaio 2024 a oggi, il Comando di Polizia Locale ha effettuato ben 22 denunce di questo tipo, in maggioranza riguardanti persone non residenti.

    #### Importanza dei Controlli Ambientali

    Questi controlli sono fondamentali per mantenere il territorio pulito e rispettoso dell’ambiente. Le azioni preventive della Polizia Locale non solo fungono da deterrente per altri malintenzionati, ma aiutano anche a evitare il degrado pubblico. Inoltre, contribuiscono a ridurre i costi onerosi di smaltimento rifiuti a carico della collettività.

    #### Il Caso del Conducente Recidivo

    Il caso del conducente fermato nei giorni scorsi è emblematico. Identificato come D.M., è un italiano di 41 anni residente nell’hinterland. Questo individuo è recidivo e già noto alle Forze di Polizia.

    Durante il controllo, non è stato in grado di fornire i formulari di identificazione dei rifiuti, documento obbligatorio per il trasporto dei rifiuti. Inoltre, il mezzo utilizzato per il trasporto non era iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Questa mancanza di conformità ha portato alla denuncia del conducente all’Autorità Giudiziaria e al sequestro del veicolo.

    #### Azioni Recenti della Polizia Locale

    Negli ultimi mesi, la Polizia Locale di Parabiago ha intensificato i controlli sul territorio per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Due settimane fa, altri due cittadini di nazionalità straniera sono stati denunciati per abbandono incontrollato di rifiuti su suolo pubblico. Questi controlli mirano a identificare e fermare i responsabili di tali reati, creando un deterrente efficace contro il degrado ambientale.

    #### Bilancio delle Denunce

    Dall’inizio del 2024, sono state effettuate 22 denunce per abbandono, deposito incontrollato e trasporto illegale di rifiuti. La maggior parte dei casi riguarda persone non residenti. Questo fenomeno mette in evidenza l’importanza dei controlli ambientali per mantenere il territorio pulito e sicuro.

    #### Prevenzione e Sensibilizzazione

    La prevenzione è un aspetto cruciale delle attività della Polizia Locale. Identificare e fermare chi abbandona rifiuti sul territorio è essenziale per creare un ambiente più pulito e rispettoso delle regole di convivenza. Inoltre, queste azioni preventive evitano costi onerosi di smaltimento rifiuti a carico della collettività.

    #### Conclusione

    In conclusione, i controlli della Polizia Locale di Parabiago rappresentano un passo importante nella lotta contro l’abbandono di rifiuti. Le denunce effettuate finora dimostrano l’efficacia di queste azioni preventive. La Polizia Locale continuerà a monitorare il territorio e a fermare chi viola le regole, contribuendo a creare un ambiente più pulito e sicuro per tutti.

    #### Fonti e Contatti

    Per ulteriori informazioni sulle attività della Polizia Locale di Parabiago, è possibile contattare il Comando di Polizia Locale tramite il sito ufficiale del Comune di Parabiago. Le segnalazioni di abbandono di rifiuti possono essere effettuate anche tramite l’apposito servizio online disponibile sul sito.

    Il Comune di Parabiago invita tutti i cittadini a collaborare nella lotta contro l’abbandono dei rifiuti, segnalando eventuali comportamenti sospetti e rispettando le norme di smaltimento.

    14 GIUGNO 2024

    Parabiago, 22 denunce

    BY ROSSI ALBERTO
    14 GIUGNO 2024

    Castiglione Olona. Europa a pedali evento

    BY REDAZIONE
    14 GIUGNO 2024

    Insubria, ottimi risultati, ok di Almalaurea

    BY GIUSEPPE CRISEO
    14 GIUGNO 2024

    Fanfara di Lonate a Bologna

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Somma, "La Cittadina" allieta i sommesi col concerto
    13 GIUGNO 2024

    Somma, “La Cittadina” allieta i sommesi col concerto

    BY GIUSEPPE CRISEO
    LOAD MORE
    Post Views: 773
    parabiago
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Cheerleading, mondiale, Varese e provincia protagonisti in America

    Parabiago

    Parabiago, investiti oltre 2 milioni per strade e marciapiedi

    Parabiago

    Parabiago, scuole al freddo, appello alla Città Metropolitana di Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel