varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Laurea magistrale all'Università Insubria
    Laurea magistrale all'Università Insubria

    Laurea magistrale all’Università Insubria

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Maggio 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Laurea magistrale. UN NUOVO CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL’INSUBRIA: “LINGUAGGI E COMPETENZE PER LA FORMAZIONE”

    Varese-Como, 17 Maggio 2024 – L’Università degli Studi dell’Insubria amplia la sua offerta formativa con un nuovo corso di laurea magistrale: “Linguaggi e competenze per la formazione“.

    Laurea magistrale. Il corso, attivo dall’anno accademico 2024-2025, si rivolge a laureati triennali che aspirano a lavorare come insegnanti o nel terzo settore.

    Obiettivi e caratteristiche del corso

    Il nuovo corso di laurea magistrale si propone di formare professionisti esperti nella didattica delle materie umanistiche e nelle scienze del linguaggio.

    Gli studenti acquisiranno competenze di carattere psicologico, antropologico e pedagogico-didattico, oltre a una conoscenza approfondita dei servizi socio-culturali.

    In considerazione della crescente importanza dell’intelligenza artificiale, il corso dedicherà particolare attenzione all’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito dell’insegnamento.

    Struttura del corso

    Il corso ha una durata di due anni e prevede un piano formativo articolato in:

    • 60 crediti formativi universitari (CFU) obbligatori
    • 24 CFU a scelta dello studente
    • Prova finale

    Le lezioni si terranno per il 50% nella sede di Como, con collegamento in videoconferenza a Varese, e per il restante 50% a distanza, tramite e-learning.

    Sbocchi professionali

    I laureati in “Linguaggi e competenze per la formazione” potranno lavorare come:

    • Docenti nelle scuole secondarie di primo e secondo grado
    • Formatori in contesti aziendali e del terzo settore
    • Educatori in musei, biblioteche e altri enti culturali
    • Operatori nei servizi sociali e socio-educativi
    Presentazione del corso

    Venerdì 24 maggio, dalle ore 16 alle 18, nell’Aula 2 del Padiglione Monte Generoso a Varese, si terrà una presentazione del nuovo corso di laurea magistrale. L’incontro sarà l’occasione per conoscere il programma didattico, i docenti e gli sbocchi professionali.

    Insubria Days

    Il nuovo corso di laurea magistrale “Linguaggi e competenze per la formazione” è uno dei sedici corsi di laurea magistrale offerti dall’Università degli Studi dell’Insubria.

    Per conoscere tutti i corsi e le loro caratteristiche, è possibile consultare il sito web dell’Ateneo o partecipare agli eventi di Insubria Days, un calendario di incontri e seminari in cui ogni corso presenta la sua offerta didattica.

    Maggiori informazioni

    Per maggiori informazioni sul corso di laurea magistrale “Linguaggi e competenze per la formazione”, è possibile consultare il sito web dell’Università degli Studi dell’Insubria o contattare l’Ufficio Orientamento.

    17 MAGGIO 2024

    Vittorio Grassi Architects: Open House

    BY REDAZIONE MILANO

    Vittorio Grassi Architects apre le porte al pubblico per Open House Milano 2024 Milano, 17…

    Make up, matita nera o color burro?MODA
    17 MAGGIO 2024

    Make up, matita nera o color burro?

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Un Make up con matita nera o color burro? Dedicato alla vittoria della Juventus in…

    Rho, no profit a favore di impreseEVENTI
    17 MAGGIO 2024

    Rho, no profit a favore di imprese

    BY REDAZIONE

    Rho, convegno importante sul no profit che fa bene all’impresa: un evento a Rho il…

    Alluvioni in Lombardia, intervento, Ordine dei GeologiAMBIENTE
    17 MAGGIO 2024

    Alluvioni in Lombardia, intervento, Ordine dei Geologi

    BY REDAZIONE MILANO

    Alluvioni in Lombardia: l’Ordine dei Geologi interviene per la sicurezza dei cittadini Alluvioni, Milano, 17…

    Emergenze sanitarie in Lombardia, Casorate, Sesto, CardanoSESTO CALENDE
    17 MAGGIO 2024

    Emergenze sanitarie in Lombardia, Casorate, Sesto, Cardano

    BY REDAZIONE

    Emergenze sanitarie in Lombardia: 17 Maggio 2024 Emergenze sanitarie nel territorio attorno a Malpensa Casorate…

    LOAD MORE
    Post Views: 668
    Insubria laurea magistrale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel