varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ostetriche
    Ostetriche

    Ostetriche: salute di donne, bambini e del clima

    0
    By Redazione Milano on 15 Maggio 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ostetriche: protagoniste della salute di donne, bambini e del clima

    Ostetriche.  Milano, 15 Maggio 2024 – In occasione della Giornata Internazionale dell’Ostetrica, celebrata ogni anno il 5 maggio, si è tenuto a Palazzo Pirelli un importante convegno dal titolo “Donne, ostetriche e istituzioni insieme per costruire salute”, promosso dagli ordini lombardi della professione di ostetrica.

    Un ruolo chiave per il benessere di donne e bambini

    Al centro dell’evento il valore sociale e sanitario dell’ostetrica, una figura professionale in continua evoluzione, specie in un contesto di calo delle nascite. Il Presidente della Commissione Sostenibilità sociale del Consiglio regionale ha sottolineato l’importanza di valorizzare questo ruolo, specie in Lombardia, dove i nuovi nati sono passati da circa 94mila di dieci anni fa a poco più di 67mila nel 2022.

    Un emendamento per rafforzare il ruolo delle ostetriche

    È stato inoltre presentato in Commissione Sanità un emendamento bipartisan per valorizzare il ruolo delle ostetriche nella promozione della salute della donna e del bambino e nel garantire un collegamento costante tra ospedale e territorio.

    Ostetriche: alleate del clima

    Il tema centrale dell’edizione 2024 è stato “Ostetriche, una soluzione climatica vitale”. L‘ICM (International Conference Midwife) ha infatti riconosciuto che queste professioniste sono uno strumento essenziale per adattare i sistemi sanitari ai cambiamenti climatici e contenere le emissioni di carbonio.

    Un’assistenza che fa bene all’ambiente

    L’assistenza fornita da un’ostetrica riduce il numero di pratiche mediche e di tagli cesarei inappropriati, migliora le cure prenatali e favorisce il processo di “nurturing care”, ovvero le condizioni che promuovono per i bambini salute, nutrizione, protezione, sicurezza, cure e opportunità di apprendimento.

    Allattamento al seno: un toccasana per la salute e il pianeta

    La continuità delle cure ostetriche consente inoltre alle madri di raggiungere i propri obiettivi di allattamento al seno, che non richiede imballaggio o spedizione, non crea rifiuti e ha un’impronta idrica trascurabile, oltre ad essere positivo per la salute a breve e lungo termine dei bambini e delle mamme.

    Ostetriche: soccorritrici in prima linea

    Infine, le ostetriche forniscono servizi sanitari sicuri e sostenibili dal punto di vista ambientale, aiutano le comunità ad adattarsi ai cambiamenti climatici e sono spesso i primi soccorritori durante i disastri climatici.

    Un dialogo costruttivo per il futuro

    L’evento è stato l’occasione per rafforzare il dialogo tra i diversi attori che contribuiscono alla salute di donne e bambini: politica, dirigenti di Regione Lombardia, rappresentanti delle ostetriche e associazioni del terzo settore.

    Un convegno ricco di spunti

    Al convegno, moderato dalla giornalista de Il Giornale Gioia Locati, hanno partecipato tra gli altri il Presidente della Commissione speciale PNRR, diversi Consiglieri regionali di maggioranza e minoranza, l’Assessore al Welfare, la Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica Silvia Vaccari e la delegata degli Ordini lombardi della professione di ostetrica Nadia Rovelli.

    Un impegno per il futuro

    La Giornata Internazionale dell’Ostetrica è stata un’occasione importante per celebrare il lavoro di queste professioniste e per riflettere sul loro ruolo fondamentale per la salute di donne, bambini e del pianeta. Un impegno che deve essere rafforzato attraverso il dialogo e la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti.

    15 MAGGIO 2024

    Ostetriche: salute di donne, bambini e del clima

    BY REDAZIONE MILANO

    Ostetriche: protagoniste della salute di donne, bambini e del clima Ostetriche.  Milano, 15 Maggio 2024…

    SOMMA LOMBARDO
    15 MAGGIO 2024

    Varallo-Somma, strada chiusa

    BY REDAZIONE

    Varallo-Somma. Chiusura temporanea della statale 336: Pericolo di esondazione. **Introduzione:** La statale 336, nota come…

    AMBIENTE
    15 MAGGIO 2024

    Maltempo a Milano

    BY REDAZIONE MILANO

     Maltempo a Milano, Lombardia: Vigili del Fuoco al Lavoro Le forti piogge hanno colpito la…

    ALIMENTAZIONE
    15 MAGGIO 2024

    Rossopomodoro a Malpensa

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Rossopomodoro  sorrisi e qualità nella ristorazione https://youtu.be/MPqnwbtYH6I?si=XEkvcwkMuKPDpjCL Rossopomodoro: La Tradizione Napoletana nel Mondo Siamo la…

    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi sabato 18 maggio a Origgio.ARTIGIANATO
    15 MAGGIO 2024

    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi sabato 18 maggio a Origgio.

    BY SBARDELLA

    Il mercato con gli Ambulanti di Forte dei Marmi che arriveranno a Origgio sabato 18 maggio è sempre una manifestazione di grande successo.

    LOAD MORE
    Post Views: 800
    Ostetriche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel