varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cibus
    Cibus

    Cibus, tradizione gastronomica italiana

    0
    By Redazione Consumatori on 8 Maggio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cibus. CASA ARTUSI E SURGITAL INSIEME PER PROMUOVERE LA TRADIZIONE GASTRONOMICA ITALIANA CON LA MOSTRA “ITALIANISMI NEL MONDO”

    Cibus – Fiere di Parma, 8 maggio 2024 – Fondazione Casa Artusi, con Surgital come main sponsor, ha inaugurato ieri a Cibus 2024 la mostra “Italianismi nel mondo”.

    Un progetto nato dalla collaborazione con il programma governativo The Extraordinary Italian Taste del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e patrocinato dall’Università per Stranieri di Siena, Regione Emilia Romagna e AtLiTeG a Cibus.

    da sin Andrea Bino (marketing manager Surgital), Chiara Galbiati (direttrice Casa Artusi), Elena Bacchini (direttrice marketing Surgital) e Mattia Fiandaca (resp. comunicazione Casa Artusi).
    cibus parma

    Otto pannelli fotografici illustrano la ricchezza della cucina italiana, raccontando la sua storia e la sua influenza a livello globale attraverso le parole. Termini come pasta, pizza, spaghetti e tiramisù sono ormai parte del linguaggio comune in tutto il mondo, a dimostrazione del successo e del fascino della tradizione culinaria italiana.

    “Italianismi nel mondo” è un viaggio alla scoperta dei sapori e delle parole che definiscono l’identità gastronomica italiana. Un percorso che mette in luce il ruolo fondamentale della lingua come veicolo di cultura e tradizione.

    La mostra è un’occasione per celebrare l’eccellenza del Made in Italy alimentare e per riflettere sull’importanza di tutelare e promuovere il patrimonio gastronomico italiano nel mondo.

    Surgital, azienda leader nella produzione di pasta surgelata e piatti pronti, ha voluto sostenere questo progetto per riaffermare il proprio impegno nella valorizzazione della cultura culinaria italiana.

    “Italianismi nel mondo” è solo il primo passo di un progetto più ampio che porterà la mostra in diverse location in Italia e all’estero. Un modo per far conoscere e apprezzare la tradizione gastronomica italiana a un pubblico sempre più ampio.

    La mostra è visitabile gratuitamente presso il padiglione 7 di Cibus, Fiere di Parma, dal 7 al 10 maggio 2024.

    Saronno. Tentato Omicidio a Saronno: giovane tunisino Accoltellato nella Stazione di Saronno Sud

    Saronno. Contrasti nello Spaccio di Stupefacenti Dietro il Ferimento

    “Buongiorno, chiamo dalla stazione di Saronno Sud, c’è un ragazzo che ha preso una coltellata all’addome profonda, sta perdendo molto sangue…”

    . Così inizia una drammatica richiesta di soccorso al 112 la sera dell’11 marzo, che ha portato un’ambulanza e una pattuglia dei Carabinieri presso la stazione ferroviaria di Saronno Sud.

    Il Tentato Omicidio a Saronno.

    Un giovane tunisino, asseritamente 17enne e irregolare sul territorio nazionale, è stato accoltellato all’interno dell’area boschiva di Cascina Colombara. Questo dettaglio ha subito fatto pensare ai Carabinieri che il ferimento potesse essere legato a contrasti nell’ambiente dello spaccio di stupefacenti. Il ragazzo è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Saronno, dove a causa delle profonde lesioni polmonari, le sue condizioni si sono aggravate, portando i medici a trasferirlo d’urgenza all’ospedale Niguarda di Milano. Dopo alcune ore di intervento chirurgico, i medici sono riusciti a scongiurare il peggio.

    Le Indagini dei Carabinieri di Saronno

    Le indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo operativo della Compagnia di Saronno, sotto la direzione della Procura di Busto Arsizio, hanno dovuto fare i conti con l’atteggiamento poco collaborativo della vittima e dei testimoni. Tuttavia, grazie a numerose testimonianze, intercettazioni, pedinamenti e osservazioni, i Carabinieri sono riusciti a fare luce sull’accaduto in poco più di un mese.

    Il giovane tunisino, arrivato da poco in Italia e in cerca di facili guadagni, si era inserito nell’ambiente dello spaccio di sostanze stupefacenti, trovando appoggio tra alcuni connazionali, uno dei quali, durante un litigio, lo ha accoltellato due volte al torace. Fortunatamente, il tempestivo intervento dei soccorsi e l’ottimo lavoro del personale sanitario hanno salvato la vita al ragazzo.

    L’Aggressore e il Suo Arresto

    L’aggressore, un 28enne tunisino già colpito da un provvedimento di espulsione, aveva cambiato due volte abitazione dopo il ferimento, cercando di sfuggire alla cattura. I Carabinieri, dopo averlo localizzato in una casa a Caronno Pertusella, sono intervenuti, trovandolo nascosto in uno stanzino. L’uomo è stato arrestato e tradotto in carcere a Busto Arsizio. L’italiano che lo aveva ospitato è stato denunciato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

    Conclusione

    Questo episodio evidenzia la crescente violenza legata agli ambienti dello spaccio di stupefacenti, anche in piccoli centri come Saronno. Le autorità continuano a vigilare attentamente, mentre i cittadini devono rimanere vigili e pronti a collaborare per prevenire ulteriori atti violenti.

     

    7 MAGGIO 2024

    Tradate, Salvini presenta Controvento

    Post Views: 540
    Cibus parma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Rho: incidente mortale

    Rho: incidente mortale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel