varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Monastero di Torba, viaggio nell'Herbarium
    Monastero di Torba, viaggio nell'Herbarium

    Monastero di Torba, viaggio nell’Herbarium

    0
    By Giuseppe Criseo on 30 Aprile 2024 Agricoltura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Monastero di Torba: Un Viaggio nel Mondo delle Piante Officinali con “Herbarium”.

    Una Finestra sulla Tradizione Botanica a Gornate Olona

    Dal 18 al 19 maggio 2024, il Monastero di Torba, un gioiello del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) situato a Gornate Olona (VA), si trasformerà nel palcoscenico della quarta edizione di “Herbarium”.

    Questo evento unico è dedicato alle piante officinali, celebrando i loro usi storici e contemporanei in una cornice ricca di storia e natura.

    Il Richiamo della Storia

    Il Monastero di Torba offre il contesto ideale per “Herbarium”, grazie al suo passato intriso di tradizioni legate alla coltivazione di erbe medicinali e aromatiche.

    Le antiche monache del monastero hanno, per secoli, lavorato le terre circostanti, utilizzando le piante per scopi curativi e rituali.

    Questa eredità viene rivisitata durante l’evento, con attività che uniscono cultura, intrattenimento e educazione.

    Un Programma Ricco di Attività

    Durante il weekend, i visitatori potranno partecipare a una varietà di attività: dalle escursioni guidate che esplorano la biodiversità locale alle conferenze che approfondiscono i segreti del giardino e degli erbari.

    Non mancheranno laboratori creativi sia per adulti che per bambini, come la realizzazione di un erbario personale o la scoperta delle tecniche di preparazione delle piante officinali.

    Espositori e Artigiani al Servizio della Tradizione

    Herbarium non è solo un’occasione per apprendere, ma anche per acquistare. Espositori provenienti da diverse regioni italiane presenteranno i loro prodotti:

    dalle erbe officinali ai distillati, dai cosmetici naturali alle creazioni artigianali. Questo mercato a cielo aperto rappresenta un’opportunità unica per scoprire e portare a casa un pezzo della ricchezza botanica e artigianale italiana.

    Gastronomia e Tradizioni Culinarie

    Il legame tra piante officinali e cucina sarà uno dei temi portanti di Herbarium.

    I visitatori avranno l’opportunità di degustare piatti preparati con erbe locali nel Ristorante del Monastero o partecipare a un picnic selvatico, immersi nella natura. Specialità locali e reinterpretazioni moderne di ricette tradizionali saranno al centro dell’offerta gastronomica.

    Per Tutta la Famiglia

    Herbarium è pensato per coinvolgere tutti, adulti e bambini. Le attività sono studiate per stimolare la curiosità e offrire nuove conoscenze in modo divertente e interattivo. Dalle passeggiate botaniche che introducono alla flora locale ai laboratori di cucina per piccoli chef in erba, ogni momento dell’evento è un’occasione per imparare giocando.

    Un Impegno per la Sostenibilità

    L’evento si svolge sotto il patrocinio del FAI, con un forte impegno verso la sostenibilità e la promozione del territorio. La scelta di prodotti locali, l’uso di materiali biodegradabili per i picnic e la valorizzazione delle risorse naturali locali sono solo alcune delle pratiche adottate per minimizzare l’impatto ambientale di Herbarium.

    Conclusione

    “Herbarium” al Monastero di Torba non è solo un evento, ma una celebrazione della storia, della cultura e delle tradizioni botaniche italiane. Un’esperienza immersiva che promette di arricchire la conoscenza e stimolare il rispetto per la natura e la sua conservazione. Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di botanica, storia e natura.

    30 APRILE 2024

    Fagnano Olona, grazie ai “miei” dottori e infermieri

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Fagnano Olona, grazie ai “miei” dottori e infermieri. Giornalmente si sente parlare di malasanità o…

    COMUNI
    30 APRILE 2024

    Castellanza, ultimo saluto al Sindaco Cerini

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Castellanza, ultimo saluto al Sindaco Cerini

    Ternate lo Street Food Festival slitta a luglioCRONACA
    30 APRILE 2024

    Ternate lo Street Food Festival slitta a luglio

    BY SBARDELLA

    Lo Street Food Festival di Ternate previsto dal 3 al 5 maggio, slitta al 12/14 luglio a causa del maltempo

    CRONACA
    29 APRILE 2024

    Domodossola-Arona, niente treno

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    * Chiusura della Linea Ferroviaria Domodossola-Arona: Impatti su Turisti e Pendolari** **Introduzione** Dal 9 giugno,…

    Il detenuto ha aggredito una guardiaCRONACA
    29 APRILE 2024

    Carcere meglio della moglie

    BY REDAZIONE

    Carcere, fuga e rientro. Fuga dai Domiciliari: L’Incredibile Storia di un 33enne a Napoli** **Introduzione**…

    CRONACA
    29 APRILE 2024

    Psicologia e sostenibilità a Milano

    BY REDAZIONE MILANO

    **Psicologia e Sostenibilità: Una Sinergia Necessaria per il Futuro** Psocologia. Milano diventa palcoscenico di un…

    Somma LombardoCRONACA
    29 APRILE 2024

    Rescaldina, morta giovane commessa

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Tragica scomparsa di una Giovane Commessa a Rescaldina. Nel pomeriggio del 29 aprile si terrà…

    CONSUMATORI
    29 APRILE 2024

    Ricette elettroniche, dare conferma

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Ricette elettroniche, dare conferma

    CARABINIERI
    29 APRILE 2024

    Cassano Magnago, violenta aggressione nella notte

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Cassano Magnago, violenta aggressione nella notte

    AMBIENTE
    28 APRILE 2024

    Farfalle, perché scompaiono

    BY REDAZIONE

    **Farfalle: Perché stanno scomparendo e cosa significa per l’ambiente** Le farfalle sono uno degli indicatori…

    Post Views: 661
    Herbarium monastero torba
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

     Milano Ristorazione, pollo crudo ai bambini?

    Pollo a crescita lenta molto apprezzato

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    https://www.comune.polpenazzedelgarda.bs.it/

    Fiera del Vino di Polpenazze (BS)

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel