varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Pubblica Amministrazione, linguaggio incomprensibile
    Pubblica Amministrazione, linguaggio incomprensibile

    Pubblica Amministrazione, linguaggio incomprensibile

    0
    By Redazione on 16 Aprile 2024 Editore-Criseo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pubblica Amministrazione. “La Pratica n. 20240XXXX di Cambio Medico / Cambio Pediatra (Servizio Scelta e Revoca)  è stata esitata.

    Accedendo alla homepage del Sito Servizio Istanze Online Cittadino, sezione “Consulta le tue pratiche”, sarà possibile consultare l’esito della pratica”.

    Una delle tante risposte che lasciano dubbi in chi legge..

    Ci aspetteremmo attenzione e rispetto da chi stipendiamo, la Pubblica Amministrazione, che ha invece i suoi “riti”.

    La Complessità del Linguaggio Burocratico: Cause e Soluzioni per una Maggiore Chiarezza*

    Un altro esempio:

    nelle more di

    Evita l’utilizzo di questo termine, che appartiene a un linguaggio burocratico per indicare un intervallo di tempo. A seconda del contesto, usa termini più semplici, facilmente comprensibili a tutti.

    L’alternativa: Designers Italia

    USA

    In attesa del giudizio del tribunale.

    NON USARE

    Nelle more del giudizio del tribunale.

    *Introduzione*

    Il linguaggio burocratico è spesso crittato e incomprensibile per i comuni cittadini. Questo articolo esplora le cause di questa complessità e propone soluzioni per un linguaggio più semplice ed efficace.

    *La Natura del Linguaggio Burocratico*

    Il linguaggio burocratico è nato per essere preciso. Serve a eliminare ambiguità in documenti legali e procedure amministrative

    Tuttavia, questa precisione spesso si traduce in frasi lunghe e complesse, rendendo la comprensione difficile per chi non è del settore.

    *Impatti Negativi della Complessità*

    La difficoltà di comprendere il linguaggio burocratico può portare a errori nei moduli, ritardi nelle procedure e frustrazione generale.

    Questo distacco tra cittadini e amministrazioni può minare la fiducia nelle istituzioni pubbliche.

    *Esempi di Linguaggio Complicato*

    Frasi come “Il sottoscritto dichiara sotto la propria responsabilità.

    ” potrebbero essere semplificate in “Dichiaro che..”. Questi piccoli cambiamenti possono fare una grande differenza nella comprensibilità dei testi.

    *Iniziative di Semplificazione*

    Diverse iniziative internazionali hanno dimostrato che è possibile semplificare il linguaggio burocratico senza perdere la sua precisione legale.

    Ad esempio, alcuni paesi hanno introdotto guide e corsi per i redattori dei testi burocratici, focalizzandosi sulla chiarezza e concisione.

    *Ostacoli alla Semplificazione*

    Nonostante la chiara necessità di un linguaggio più accessibile, esistono ostacoli significativi. La resistenza al cambiamento da parte delle istituzioni, la mancanza di formazione adeguata e il timore di perdere precisione legale sono le principali sfide.

    *Strategie per Promuovere la Chiarezza*

    Per rendere il linguaggio burocratico più accessibile, è fondamentale formare i redattori sui principi del plain language (linguaggio chiaro).

    Tenendo presente a chi viene rivolto il messaggio,

    Inoltre, l’adozione di tecnologie che assistono nella semplificazione dei testi può essere un valido aiuto.

    Cosa proponiamo?

    La tecnologia ci può venire in aiuto con un testo:

    P O T E N Z I A R E L A
    COMPRENSIONE DEL TESTO
    Leggere e comprendere un testo sono abilità fondamentali
    nella vita di ogni persona e rappresentano le competenze
    che maggiormente sostengono gli apprendimenti scolastici.
    Ma la comprensione del testo è un’abilità complessa, che
    implica processi simultanei di integrazione e costruzione di
    significato e coinvolge diverse funzioni esecutive.
    Il training presentato nel volume permette
    di allenare i processi cognitivi impiegati nella
    comprensione del testo.

    *Conclusioni*

    Semplificare il linguaggio burocratico non è solo un vantaggio per i cittadini, ma anche per le amministrazioni che vedrebbero ridotti gli errori e migliorata l’efficienza.

    Investire in formazione e tecnologie è essenziale per questo cambiamento necessario.

    Questo articolo spiega perché il linguaggio burocratico rimane complesso e suggerisce pratiche per renderlo più accessibile.

    La chiarezza e la semplicità non solo migliorano l’interazione con i cittadini, ma rafforzano anche la democrazia e l’efficienza delle istituzioni pubbliche.

    La classe politica dovrebbe, ripeto prendere atto e provvedere a semplificare la vita dei cittadini con l’ausilio di un percorso formativo interno che la metta al riparo dai burocrati che alla fine, scrivono le leggi materialmente parlando.

    E noi paghiamo per avere servizi, non per essere al servizio..

     

    Giuseppe Criseo-editore

    Offerte di lavoroOFFERTE DI LAVORO
    15 APRILE 2024

    Offerte di lavoro

    BY REDAZIONE MILANO

    Offerte di lavoro. Analisi del Mercato del Lavoro: Le Figure Più Richieste.

    Le novità del JRK Design DistrictECONOMIA
    15 APRILE 2024

    Le novità del JRK Design District

    BY REDAZIONE

    Le Novità del JRK Design District: innovazione e stile per la tua casa Il JRK…

    Grave Incidente sull'A22 BrenneroCRONACA
    15 APRILE 2024

    Grave Incidente sull’A22 Brennero

    BY REDAZIONE

    Grave Incidente sull’A22 Brennero > Modena a Mantova: Codice Rosso per Conducente Auto Alle 14:41…

    Buoni Postali FruttiferiECONOMIA
    15 APRILE 2024

    Buoni Postali Fruttiferi: Vittoria per i Consumatori!

    BY REDAZIONE

    Buoni Postali Fruttiferi. Il Tribunale di Oristano condanna Poste Italiane al risarcimento per mancata consegna del…

    Intelligenza Artificiale: quando è buona o cattivaTECNOLOGIA
    15 APRILE 2024

    Intelligenza Artificiale: quando è buona o cattiva

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Nel panorama in rapida evoluzione dell’Intelligenza Artificiale (IA), la distinzione tra “IA buona” e “IA…

    LOAD MORE
    Post Views: 916
    burocratese giuseppe criseo linguaggio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Tarantella calabrese a Bova Marina

    Ponte del Sorriso, il valore della donazione

    Carlo Senaldi

    Addio a Carlo Senaldi, uomo di spicco della DC

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel