varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Scandalo Giudiziario
    Scandalo Giudiziario

    Scandalo Giudiziario sui 65enni

    0
    By Redazione on 13 Aprile 2024 Diritti civili
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Scandalo Giudiziario: La Sentenza che Equipara i 65enni a “Morti che Camminano”

    Scandalo giudiziario. Una recente sentenza giudiziaria ha sollevato polemiche per il modo in cui ha equiparato le persone anziane a “morti che camminano”.

    Nel caso di una donna 65enne investita mortalmente da un’auto mentre attraversava sulle strisce pedonali, la Corte d’Appello ha emesso una decisione controversa, affermando che la donna avrebbe perso qualsiasi capacità e sarebbe stata destinata a una rapida decadenza fisica.

    Tuttavia, la Cassazione ha criticato questa visione, definendola eccentrica e ribaltando la sentenza.

    Il Caso Giudiziario: Il figlio della donna deceduta ha citato in giudizio la guidatrice e la sua compagnia assicurativa per ottenere il risarcimento dei danni.

    Sebbene inizialmente la sentenza di primo grado fosse favorevole, la Corte d’Appello ha emesso una decisione controversa, sostenendo che l’età avanzata della vittima avrebbe inevitabilmente portato a una perdita di autonomia e alla necessità di assistenza da parte del figlio.

    Scandalo Giudiziari. Intervento della Cassazione: La Cassazione è stata costretta a intervenire per modificare questa sentenza, criticando aspramente l’argomentazione della Corte d’Appello.

    La definizione della donna come un “cadavere che cammina” è stata definita eccessiva e fuori luogo.

    Scandalo Giudiziario. Reazioni e Polemiche: L’opinione pubblica e diversi esperti legali hanno espresso indignazione per questa decisione giudiziaria, considerandola una negazione della giustizia e dei diritti delle persone anziane.

    Il caso ha sollevato dibattiti su come vengono trattate le persone anziane nel sistema giudiziario e nella società in generale.

    Conclusioni: Questo caso giudiziario controverso mette in luce l’importanza di una giustizia equa e imparziale per tutte le fasce della società.

    È essenziale che le decisioni giudiziarie non siano influenzate da pregiudizi o stereotipi legati all’età o ad altre caratteristiche personali.

    La nostra Associazione rimane a disposizione per coloro che hanno subito ingiustizie simili e offre assistenza legale e supporto. Contattateci per maggiori informazioni e segnalazioni.

    fonte: Chiedo Giustizia

    le attività di ChiedoGiustizia:

    • Informazione: L’associazione fornisce informazioni su problemi connessi a carattere consumeristico e ambientale;
    • Orientamento: Supporto del consumatore per una scelta consapevole rispetto a beni e ai servizi presenti sul mercato;
    • Consulenza: Gli sportelli sulla città presenti nelle varie sedi territoriali offrono, previo tesseramento, consulenza legale su problematiche individuali prospettate dal cittadino;
    • Assistenza come associazione di categoria: ChiedoGiustizia promuove azioni legali per la difesa degli interessi collettivi e diffusi.

     

    13 APRILE 2024

    Affettività e sessualità: oltre i tabù

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Affettività e sessualità. Prosegue il Ciclo di Incontri di Officina025: Focus sulla Vita delle Persone…

    "Primavera in Fiore 2024" a BustoBUSTO ARSIZIO
    13 APRILE 2024

    “Primavera in Fiore 2024” a Busto

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Ritorna “Primavera in Fiore 2024” a Busto Arsizio. Eventi Educativi e Divertimento per Tutta la…

    Busto e CanegrateBUSTO-OLONA
    13 APRILE 2024

    Busto e Canegrate, 2 eventi violenti

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Busto e Canegrate. Due Eventi Violenti a Busto Arsizio e Canegrate: Aggressione e Lite Coinvolgono Due…

    Valle del Ticino: Vietato il Transito di AutomezziCRONACA
    13 APRILE 2024

    Valle del Ticino, divieto e telecamere

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Valle del Ticino: Vietato il Transito di Automezzi non Autorizzati e Attivato il Controllo con…

    Imprese storiche: 5,1 milioni da LombardiaLOMBARDIA
    13 APRILE 2024

    Imprese storiche: 5,1 milioni da Lombardia

    BY REDAZIONE

    Nel sito della Regione, c’è la possibilità di ricercare le attività storiche divise per settore e per comune.

    Un  servizio importante per chi apprezza storia, usi e costumi della Lombardia.

    LOAD MORE
    Post Views: 567
    Scandalo Giudiziario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Cancro infantile, iniziative del Ponte del Sorriso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel