varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Brescia
    Brescia

    Subappalto e normativa

    0
    By Redazione Consumatori on 11 Aprile 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ### Cos’è il Subappalto?

    Il subappalto è una pratica comune nel settore delle costruzioni e in altri settori, dove un’impresa (l’appaltatore principale) delega parte del lavoro a un’altra impresa (il subappaltatore).

    Questa pratica consente una maggiore flessibilità e specializzazione.

    ### Vantaggi del Subappalto

    Il subappalto può portare a significativi risparmi sui costi.

    Permettendo all’appaltatore principale di selezionare subappaltatori specializzati per specifici compiti, si ottimizza l’efficienza riducendo tempi e costi.

    Inoltre, il subappalto può aiutare a gestire picchi di lavoro senza assumere personale permanente.

    ### Normative che Regolano il Subappalto

    In Italia, il subappalto è regolato dall’articolo 1186 del Codice Civile e da norme specifiche nei contratti pubblici, come l’art. 105 del Codice dei Contratti Pubblici.

    Queste leggi stabiliscono chi può subappaltare, quale percentuale del lavoro può essere subappaltata e i requisiti per i subappaltatori.

    ### Subappalto in Europa

    In Europa, la regolamentazione del subappalto varia da paese a paese ma è spesso influenzata dalle direttive dell’Unione Europea, che promuovono la trasparenza e la libera concorrenza.

    Tuttavia, tutti gli stati membri sono tenuti a rispettare norme che impediscono abusi come il dumping sociale e il lavoro nero.

    ### Conclusioni

    Il subappalto è uno strumento utile per le aziende che cercano di rimanere competitive, offrendo flessibilità e specializzazione. Tuttavia, è essenziale che sia gestito in conformità con le leggi vigenti per garantire equità e qualità nel lavoro.

    In Europa, la regolamentazione cerca di bilanciare flessibilità e protezione dei lavoratori.

    È anche noto e chiaro che il suo utilizzo in ambiti importanti e specialistici, può indurre a speculazioni e fare scegliere chi costa meno senza fare valutazioni importanti sulla affidabilità e il rispetto delle normative sulla sicurezza e sulle normative a favore dei lavoratori.

    11 APRILE 2024

    Subappalto e normativa

    BY REDAZIONE CONSUMATORI
    11 APRILE 2024

    G7 chi ne fa parte

    BY REDAZIONE
    SuperAbile Inail
    11 APRILE 2024

    Congedo parentale, funzionamento

    BY REDAZIONE MILANO
    11 APRILE 2024

    Pavia, continuità generazionale

    BY REDAZIONE
    11 APRILE 2024

    Castiglione Olona, concerto ottoni

    BY REDAZIONE
    LOAD MORE
    Post Views: 471
    europa Lavoro subappalto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel