varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: scontro tra auto e moto in via Milano
    • Brasile, premiati studenti, Istituto Facchinetti
    • Violenza tra Castellanza a Olgiate Olona, fino a Cadrezzate con Osmate
    • Parabiago: scontro tra auto
    • Marco Colombo, la concretezza nell’amministrare
    • Tavolo turistico è alleanza storica
    • Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League
    • Arcisate, episodio di violenza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Padri separati, la campagna "voglio papà"
    Padri separati, la campagna "voglio papà"

    Padri separati, la campagna “voglio papà”

    0
    By Redazione Consumatori on 8 Aprile 2024 Associazioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Padri separati. Codici: il dramma quotidiano dei padri separati, perché non bisogna restare in silenzio

    7 aprile, giornata di memoria per i padri separati che si sono tolti la vita. Un momento di riflessione su una realtà spesso ignorata e che porta con sé sofferenza e dolore, i padri separati.

    L’associazione Codici denuncia la situazione drammatica di tanti padri separati:

    • Mancanza di rispetto dei diritti: I giudici spesso ignorano le loro esigenze, come il diritto alla bigenitorialità e al mantenimento di un rapporto significativo con i figli.
    • Nuove povertà: Molti padri separati si ritrovano in difficoltà economiche, costretti a vivere in situazioni precarie.
    • Problemi con il collocamento dei figli: La mancanza di una casa adeguata o l’ostruzionismo dell’altro genitore ostacolano il rapporto con i figli.
    La campagna “Voglio papà” di Codici offre assistenza e supporto ai padri separati in difficoltà.

    Perché non bisogna restare in silenzio:

    • Dare voce a una realtà sommersa: Far emergere le problematiche che i padri separati affrontano quotidianamente.
    • Sensibilizzare l’opinione pubblica: Promuovere un cambiamento culturale e sociale.
    • Evitare tragedie future: Intervenire per migliorare la situazione e prevenire gesti estremi.

    Cosa fare:

    • Sostenere la campagna “Voglio papà”: Condividere informazioni e sensibilizzare sul tema.
    • Informare i padri separati sui loro diritti: Aiutarli a conoscere le leggi e le risorse disponibili.
    • Promuovere il dialogo e la collaborazione: Favorire la comunicazione tra genitori separati per il bene dei figli.

    Solo con l’impegno di tutti si può dare speranza a migliaia di padri separati e ai loro figli.

    Padri separati: le sfide economiche e psicologiche di una genitorialità a distanza

    La separazione dei genitori rappresenta un evento complesso e doloroso per l’intera famiglia. I padri separati si trovano ad affrontare sfide non solo economiche, ma anche psicologiche che possono avere un impatto significativo sulla loro vita e sul rapporto con i figli.

    Problemi economici:
    • Riduzione del reddito: Spesso, i padri separati si ritrovano con un solo stipendio per mantenere due famiglie.
    • Assegno di mantenimento: L’obbligo di versare un assegno di mantenimento all’ex coniuge e ai figli può creare difficoltà economiche, soprattutto in caso di precarie condizioni lavorative.
    • Difficoltà abitative: Il dover trovare una nuova casa può essere oneroso e limitare le possibilità economiche.
    Risvolti psicologici sui figli:
    • Senso di colpa e inadeguatezza: I padri separati possono sentirsi in colpa per la fine del matrimonio e per non poter essere presenti quotidianamente nella vita dei figli.
    • Difficoltà di comunicazione: La comunicazione con i figli può diventare più complicata, soprattutto se l’altro genitore ostacola il rapporto.
    • Problemi emotivi: I figli di padri separati possono soffrire di ansia, depressione, bassa autostima e difficoltà relazionali.
    Consigli per affrontare le sfide:
    • Cercare supporto psicologico: È importante elaborare il dolore della separazione e trovare strategie per gestire le emozioni e le difficoltà.
    • Mantenere un dialogo aperto con i figli: È fondamentale comunicare con i figli in modo chiaro e sincero, rassicurandoli sul loro amore e sostegno.
    • Ricercare la collaborazione con l’ex coniuge: Mettere al primo posto il benessere dei figli e trovare un modo per collaborare alla loro genitorialità.
    • Attivare le risorse disponibili: Esistono diverse associazioni e servizi di supporto che possono aiutare i padri separati ad affrontare le sfide economiche e psicologiche della loro nuova situazione.

    Affrontare la separazione con consapevolezza e responsabilità è fondamentale per il benessere dei figli e per costruire una genitorialità a distanza serena e funzionale.

    8 APRILE 2024

    Franco Ongaro, tecnologie importanti

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Franco Ongaro. *L’Italia, Leader nello Spazio*

    Con un solido settore industriale e missioni di successo come COSMO-Skymed e IRIDE, oltre al lanciatore VEGA, l’Italia si afferma come leader nel settore spaziale.

    Busto e FagnanoBUSTO ARSIZIO
    8 APRILE 2024

    Busto e Fagnano incidenti e malori

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Busto e Fagnano. Due incidenti e un malore: interventi di soccorso a Fagnano Olona e…

    CRONACA
    8 APRILE 2024

    Gavirate, spazi per l’Italia

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Gavirate.  **Poste Italiane Lancia “Spazi per l’Italia” a Gavirate: Innovazione e Crescita Economica** **Varese, 8…

    DOMODOSSOLA
    8 APRILE 2024

    Domobianca365, grande ospitalità

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Domobianca365: Novità Estive e Successi in Cucina e Ospitalità Domobianca365, la rinomata stazione sciistica vicino…

    LEGNANO
    8 APRILE 2024

    TEDx Legnano, evento con Filippo Poletto

    BY REDAZIONE MILANO

    TEDx Legnano: Una Celebrazione di Felicità e Amicizia con Alexia e Filippo Poletti La sesta…

    LOAD MORE

    Parole chiave: Codici, padri separati, dramma quotidiano, diritti negati, bigenitorialità, nuove povertà, collocamento figli, campagna “Voglio papà”, silenzio, sensibilizzazione, cambiamento, prevenzione, tragedie.

    Post Views: 1.638
    codici Padri separati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Picnic sotto le stelle cadenti, le nuove date

    Picnic sotto le stelle cadenti, le nuove date

    R-estate in Piazza a Fagnano Olona il 26 luglio

    R-estate in Piazza a Fagnano Olona il 26 luglio

    FIALS

    FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel