varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Siringhe sul treno, passeggeri spaventati per il ritrovamento Siringhe e droga un flagello che attanaglia il territorio e le stazioni ferroviarie, da tempo.
    Siringhe sul treno, passeggeri spaventati per il ritrovamento Siringhe e droga un flagello che attanaglia il territorio e le stazioni ferroviarie, da tempo.

    Siringhe sul Malpensa Express, preoccupazione

    0
    By Giuseppe Criseo on 1 Aprile 2024 Trasporti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siringhe sul treno, passeggeri spaventati per il ritrovamento

    Siringhe e droga un flagello che attanaglia il territorio e le stazioni ferroviarie, da tempo.

    Droga, fenomeno crescente dovunque, eppure da tanti sottovalutato, non si capisce bene il perchè.

    Siringhe sui treni: cosa fare per controllare?

    Il ritrovamento di siringhe sui treni, seppur raro, può generare allarme e preoccupazione tra i passeggeri. È importante sapere cosa fare in caso di avvistamento e quali misure sono adottate per la sicurezza.

    Cosa fare se si trova una siringa:

    • Non toccare la siringa: potrebbe essere contaminata con sangue o altri fluidi corporei.
    • Avvisare immediatamente il personale del treno: il capotreno o il personale addetto alla sicurezza provvederanno a rimuovere la siringa in modo sicuro e a bonificare l’area.
    • Se si è stati punti da una siringa:
      • Lavare accuratamente la ferita con acqua e sapone.
      • Disinfettare la ferita con un prodotto antisettico.
      • Contattare immediatamente il proprio medico o recarsi al pronto soccorso.

    Siringhe dovunque. Misure di sicurezza adottate dalle compagnie ferroviarie:

    • Controlli regolari: le compagnie ferroviarie effettuano controlli regolari sui treni per verificare la presenza di oggetti pericolosi, tra cui siringhe.
    • Telecamere di sicurezza: molti treni sono dotati di telecamere di sicurezza che possono essere utilizzate per monitorare i passeggeri e identificare eventuali comportamenti sospetti.
    • Personale di sicurezza: le compagnie ferroviarie impiegano personale di sicurezza addestrato per gestire situazioni di emergenza e per intervenire in caso di ritrovamento di oggetti pericolosi.

    Consigli per i passeggeri che trovano siringhe:

    • Prestare attenzione: se si notano siringhe o altri oggetti sospetti, avvisare immediatamente il personale del treno.
    • Segnalare comportamenti sospetti: se si notano persone che si comportano in modo sospetto, segnalarlo al personale del treno.
    • Viaggiare in sicurezza: seguire le istruzioni del personale del treno e le norme di sicurezza.

    In conclusione:

    Il ritrovamento di siringhe sui treni è un evento raro, ma è importante sapere cosa fare in caso di avvistamento.

    Le compagnie ferroviarie adottano diverse misure di sicurezza per proteggere i passeggeri, ma è fondamentale anche la collaborazione di tutti per viaggiare in sicurezza.

    Lo spaccio cresce e i controlli ci sono, con operazioni settimanali nelle stazioni ferroviarie e anche in provincia di Varese. Come documentiamo quasi tutti i giorni, eppure ci sono coloro che che sono favorevoli alla localizzazione di quelle “leggere” come se non ci fosse assuefazione e danni.

    Droghe leggere: gli studi scientifici sui danni documentati

    Nonostante il dibattito acceso sulla legalizzazione delle droghe leggere, la ricerca scientifica ha accumulato un’ampia mole di dati che evidenziano i rischi e i danni associati al loro consumo.

    Quali sono le droghe leggere?

    Le droghe leggere, note anche come soft drugs, includono principalmente:

    • Cannabis: la più diffusa, con effetti psicoattivi dovuti al principio attivo THC.
    • Cocaina: una sostanza stimolante con effetti di euforia e dipendenza.
    • Anfetamine: simili alla cocaina, causano eccitazione e iperattività.
    • LSD: un potente allucinogeno che altera la percezione sensoriale.

    Effetti a breve termine:

    Le droghe leggere possono causare:

    • Alterazioni cognitive: come la compromissione della memoria, dell’apprendimento e del giudizio.
    • Problemi di coordinazione: con possibili incidenti e traumi.
    • Aumento del rischio di incidenti: alla guida o durante l’utilizzo di macchinari.
    • Problemi respiratori: soprattutto con la cannabis fumata.
    • Ansia e paranoia: in alcuni casi, soprattutto con dosi elevate.

    Effetti a lungo termine:

    L’uso prolungato di droghe leggere può portare a:

    • Dipendenza: con gravi conseguenze sulla vita personale e sociale.
    • Danni al cervello: con alterazioni cognitive e strutturali.
    • Problemi di salute mentale: come ansia, depressione e psicosi.
    • Malattie respiratorie: come bronchite e cancro ai polmoni.
    • Problemi cardiovascolari: come infarto e ictus.

    Danni specifici per la cannabis:

    • Danni alla memoria e all’apprendimento: soprattutto nei giovani.
    • Aumento del rischio di psicosi: in soggetti predisposti.
    • Problemi respiratori: come bronchite e cancro ai polmoni.

    Danni specifici per la cocaina:

    • Dipendenza grave: con effetti devastanti sulla vita del consumatore.
    • Problemi cardiovascolari: come infarto e ictus.
    • Danni al cervello: con alterazioni cognitive e strutturali.

    Danni specifici per le anfetamine:

    • Dipendenza grave: con effetti psicotici e di ansia.
    • Problemi cardiovascolari: come infarto e ictus.
    • Danni al cervello: con alterazioni cognitive e strutturali.

    Danni specifici per l’LSD:

    • Rischi psicologici: come ansia, paranoia e psicosi.
    • Flashbacks: episodi di rivivere l’esperienza allucinogena in modo inaspettato.
    • Interazioni con altri farmaci: con possibili effetti imprevedibili.

    Conclusione:

    La ricerca scientifica evidenzia come le droghe leggere non siano prive di rischi.

    Il loro consumo può causare danni a breve e lungo termine, sia fisici che psicologici. È importante valutare attentamente i rischi e i benefici prima di assumere qualsiasi tipo di droga.

    DROGA (190)

    LEGNANO
    30 MARZO 2024

    Legnano, stazione, controllo antidroga

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Legnano, massiccio dispiegamento di forze dell’ordine mira a eradicare il fenomeno dello spaccio nei parchi pubblici e nelle aree adiacenti alle stazioni.

    Luino-droga: 18enne con 2.6 kgLUINO
    27 MARZO 2024

    Luino-droga: 18enne con 2.6 kg

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Luino-droga continua ad essere controllata per il traffico di droga ### Giovane Arrestata a Luino…

    Sesto Calende, Mercallo e Vergiate, operazione antidrogaSESTO CALENDE
    25 MARZO 2024

    Sesto Calende, Mercallo e Vergiate, operazione antidroga

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Sesto Calende, Mercallo e Vergiate, operazione antidroga, un periodo importante di impegno nella tutela del territorio contro la droga.

    CRONACA
    15 MARZO 2024

    Prete antidroga Don Antonio Coluccia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    **Don Antonio Coluccia: Il Prete Romano in Prima Linea Contro la Droga** Nel cuore di…

     Castellanza, arrestato un 28enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri di Busto Arsizio hanno arrestato un cittadino albanese di 28 anni per detenzione ai fini di spaccio di marijuana e hashish. L'uomo è stato fermato durante un controllo stradale a Castellanza.CASTELLANZA
    7 MARZO 2024

    Castellanza, arrestato per droga

    BY ROSSI ALBERTO

     Castellanza, arrestato un 28enne per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri…

    Cislago (VA), 25 febbraio 2024 - I Carabinieri della Compagnia di Saronno hanno arrestato due cittadini marocchini, di 34 e 24 anni, per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I due pusher sono stati individuati in un'area boschiva vicino all'autostrada Pedemontana, a CislagoCISLAGO
    28 FEBBRAIO 2024

    Cislago: due arresti per spaccio di droga

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Cislago (VA), 25 febbraio 2024 – I Carabinieri della Compagnia di Saronno hanno arrestato due…

    Spaccio di droga nei boschi di Cittiglio, scoperte nuove leveCRONACA
    19 FEBBRAIO 2024

    Boffalora, misure antidroga

    BY REDAZIONE

    Boffalora, spaccio di droga: controlli serrati a Boffalora e Bernate Le forze dell’ordine intensificano i…

    CASTANO PRIMO
    13 FEBBRAIO 2024

    Castano, controlli antidroga

    BY REDAZIONE

    Castano. Controlli antidroga a Castano Primo: due pregiudicati trovati con la droga Castano Primo…

    Sesto Calende, Mercallo e Vergiate, operazione antidrogaVARESE
    19 GENNAIO 2024

    Spaccio di droga nei boschi di Varese e Como

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Spaccio di droga nei boschi di Varese e Como: controlli a tappeto Spaccio. Varese, 20…

    Rho. Polizia Stradale di Busto Arsizio: sequestrati oltre 12 kg di droga Rho, 12 gennaio 2024 - La Polizia Stradale di Busto Arsizio - Olgiate Olona ha sequestrato oltre 12 kg di droga, tra hashish, marijuana e cocainaBUSTO ARSIZIO
    12 GENNAIO 2024

    Rho: sequestrati 12 kg. di droga

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Rho. La  Polizia Stradale di Busto Arsizio sequestra oltre 12 kg di droga Rho, 12…

    123…19Next

    Post Views: 1.447
    : #siringhe #treni #sicurezza #controlli #bonifica #pronto #soccorso #telecamere #personale #sicurezza #consigli #passeggeri Malpensa Express siringhe
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Cantieri Trenord

    S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso

    Tovaglieri contro la farsa delle multe UE

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel