varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Open day autismo
    Open day autismo

    Open day autismo

    0
    By Redazione Consumatori on 1 Aprile 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Open day autismo. ASST Valle Olona: Sportello Informativo sull’Autismo in occasione della Giornata Mondiale

    Open day autismo. Busto Arsizio, 29 marzo 2024 – In occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo del 2 aprile 2024, ASST Valle Olona organizza uno speciale sportello informativo presso i poliambulatori dell’Ospedale di Busto Arsizio.

    Open day autismo. Un impegno costante per l’autismo

    ASST Valle Olona si occupa di autismo da molti anni, con un’apposita struttura dipartimentale dedicata all’autismo nel ciclo di vita. La struttura pone la persona con Disturbo dello Spettro Autistico (ASD) e la sua famiglia al centro di ogni decisione lungo l’intero arco della vita.

    Lo sportello informativo:

    • Data: Martedì 2 aprile 2024
    • Orario: 9.30-13.00 e 14.00-16.30
    • Luogo: Poliambulatori dell’Ospedale di Busto Arsizio (poliambulatorio n. 13 e 13/A)
    • Accesso: Libero

    A chi è rivolto:

    • Famiglie
    • Operatori sociali e scolastici
    • Cittadini interessati all’autismo

    L’equipe multidisciplinare sarà a disposizione per:

    • Fornire informazioni sull’autismo
    • Rispondere alle domande
    • Orientare i cittadini verso i servizi disponibili

    Un’occasione per conoscere l’autismo e i servizi sul territorio

    Lo sportello informativo è un’occasione per:

    • Sensibilizzare la cittadinanza sull’autismo
    • Promuovere la conoscenza dei Disturbi dello Spettro Autistico
    • Informare le famiglie sui servizi disponibili sul territorio

    ASST Valle Olona:

    • Sito web: https://www.asst-valleolona.it/
    • Telefono: 0331 685111

     

    Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo:

    • Sito web: https://www.autismo.it/blog/giornata-mondiale-autismo

    Hashtag: #autismo #giornatamondialedell’autismo #asstv

    Autismo: cos’è e quali sono le cure

    L’autismo è un disturbo del neuro-sviluppo che colpisce la capacità di comunicare e interagire con il mondo circostante. Le persone con autismo possono avere difficoltà di linguaggio, di socializzazione e di comportamento ripetitivo.

    Cause:

    Le cause dell’autismo non sono completamente comprese, ma si ritiene che siano dovute a una combinazione di fattori genetici e ambientali.

    Sintomi:

    I sintomi dell’autismo possono variare da persona a persona, ma possono includere:

    • Difficoltà di comunicazione verbale e non verbale
    • Difficoltà di interazione sociale
    • Comportamenti ripetitivi e interessi ristretti
    • Sensibilità sensoriale alterata

    Diagnosi:

    La diagnosi di autismo viene solitamente effettuata da un team di specialisti, tra cui un pediatra, un neurologo, uno psicologo e un terapista della parola.

    Cure:

    Non esiste una cura per l’autismo, ma esistono diversi trattamenti che possono aiutare a migliorare le capacità di comunicazione, interazione e comportamento. I trattamenti più efficaci includono:

    • Terapia ABA (Applied Behavior Analysis)
    • Logopedia
    • Terapia occupazionale
    • Fisioterapia
    • Terapia di gruppo

    Intervento precoce:

    L’intervento precoce è fondamentale per migliorare la prognosi delle persone con autismo. È importante iniziare i trattamenti il prima possibile, idealmente entro i primi tre anni di vita.

    Sostegno alle famiglie:

    Le famiglie delle persone con autismo possono avere bisogno di supporto e informazioni per affrontare le sfide quotidiane. Esistono diverse associazioni e organizzazioni che possono fornire supporto e informazioni alle famiglie.

    Informazione e sensibilizzazione:

    È importante aumentare l’informazione e la sensibilizzazione sull’autismo per migliorare la comprensione e l’accettazione delle persone con autismo.

    Risorse utili:

    • Sito web: https://es.wikipedia.org/wiki/Trastornos_del_espectro_autista
    • Associazione Nazionale Autismo Italia: https://www.fondazione-autismo.it/
    • Ministero della Salute: https://www.salute.gov.it/portale/saluteMentale/menuContenutoSaluteMentale.jsp?lingua=italiano&area=salute%20mentale&menu=autismo
    1 APRILE 2024

    Cantiere lungolago Como

    BY REDAZIONE

    Cantiere lungolago Como: riconsegnata la passeggiata di piazza Cavour. Cantiere chiuso. Un altro passo verso…

    Pasqua in ospedaleASSOCIAZIONI
    1 APRILE 2024

    Pasqua in ospedale

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Pasqua in ospedale: un momento difficile per bambini e famiglie.

    Per molti bambini, la Pasqua è sinonimo di gioia, con uova di cioccolato,

    #FUTURAmacerata 3 a 1, confermata l’imbattibilità al PalaborsaniBUSTO ARSIZIO
    31 MARZO 2024

    #FUTURAmacerata 3 a 1, confermata l’imbattibilità al Palaborsani

    BY SBARDELLA

    L’ultima partita del girone di promozione e la prima in panchina di Alessandro Beltrami consente alle cocche di chiudere in bellezza, #FUTURAmacerata 3 a 1

    Farmaco al posto della palestra?CRONACA
    31 MARZO 2024

    Farmaco al posto della palestra?

    BY REDAZIONE

    Un farmaco che imita l’esercizio fisico: una speranza per contrastare l’atrofia muscolare Farmaco miracoloso. Un…

    GavirateGAVIRATE
    31 MARZO 2024

    Gavirate. Voragine di 5 metri

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Gavirate. Voragine di 5 metri si apre vicino a una casa: evacuate due famiglie Gavirate.31.02.2024…

    LOAD MORE

    BUSTO-OLONA

    Fagnano Olona, 2L, esperienze di donne da applausi
    27 MARZO 2024

    Fagnano Olona, 2L, esperienze di donne da applausi

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Fagnano  Olona, Pomeriggio di festa e riflessione presso il centro diurno denominato il “Nido delle…

    Busto, Festa del Teatro
    14 MARZO 2024

    Busto, Festa del Teatro

    Ue, Tovaglieri (Lega), basta attacchi a Forze dell'Ordine
    12 MARZO 2024

    Ue, Tovaglieri (Lega), basta attacchi a Forze dell’Ordine

    Fagnano Olona, torna Un caffè con l'autore con “Vera a Metà”
    8 MARZO 2024

    Fagnano Olona, torna Un caffè con l’autore con “Vera a Metà”

    Sicurezza stradale in aula al British College di Fagnano Olona
    6 MARZO 2024

    Sicurezza stradale in aula al British College di Fagnano Olona

    Post Views: 580
    #autismo #giornatamondialedell'autismo #asstv
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel