varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux
    • Galline, come vengono allevate?
    • Tradate: grave incidente stradale
    • Somma Lombardo: “UNA BANDIERA PER TUTTI”
    • A Sesto Calende le Esequie di Domenica Russo
    • Gallarate: Operazione “Movida Sicura”
    • Incidenti stradali in Provincia di Varese
    • Sesto Calende: i coscritti del ’65 alla Conca d’Oro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Kamishibai: la magia della narrazione giapponese

    0
    By Redazione on 20 Marzo 2024 Associazioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Kamishibai: la magia della narrazione giapponese per i bambini del Ponte del Sorriso

    Il Ponte del Sorriso non smette mai di stupire. Tra le sue iniziative, c’è un momento speciale dedicato ai bambini ricoverati all’Ospedale Del Ponte. Parliamo del Kamishibai, una tecnica narrativa che affonda le radici nella tradizione giapponese. Quest’arte antica, portata tra le mura dell’ospedale da Andrea Natali, alias Mago Flop, trasforma il tempo in magia.

    Un teatro in valigetta per viaggiare con la fantasia

    Immaginate una valigetta che si apre e diventa un teatro. Questo è il Kamishibai. Due cornici in legno incorniciano tavole illustrate che raccontano storie. Ogni storia è un viaggio, e ogni tavola, scorrendo, svela un nuovo capitolo. Sul retro, le parole del narratore prendono vita, guidando i piccoli spettatori attraverso avventure e insegnamenti.

    Momenti di svago e apprendimento

    Ogni due settimane, la Pediatria si illumina di storie. Il Kamishibai non è solo divertimento. È un viaggio educativo dove ogni racconto porta con sé un insegnamento. La malattia si fa da parte, lasciando spazio all’immaginazione e all’apprendimento. Grazie a Mago Flop, questi momenti diventano unici, arricchiti da effetti speciali, voci narranti diverse e una scenografia che incanta.

    La magia di coinvolgere e emozionare

    L’atmosfera si fa intima con luci soffuse e musica di sottofondo. I bambini diventano parte della storia, coinvolti e sorpresi da ogni nuova tavola. La voce di Mago Flop cattura l’attenzione, trasportando i piccoli ascoltatori in mondi lontani, pieni di meraviglie e scoperte.

    Più che semplici attività

    Emanuela Crivellaro, presidente de Il Ponte del Sorriso, sottolinea l’importanza di queste iniziative. Non sono solo attività. Sono occasioni per i bambini di dimenticare, anche solo per un momento, la malattia. Il Kamishibai diventa uno strumento di alto valore ludico ed educativo, che stimola la fantasia e offre nuove conoscenze.

    Le iniziative de Il Ponte del Sorriso dimostrano come la cura possa andare oltre la medicina, toccando il cuore e la mente dei bambini attraverso la potenza delle storie e la magia della narrazione.

    Post Views: 527
    associazione Ponte del Sorriso kamishibai ponte del sorriso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Constatazione Amichevole, formato digitale, in arrivo, lo sapevi?

    Terra Rossa: l'arte di Velasco Vitali e le fotografie Nicola Galli trasformano la sede degli studi legali BIPART e De Bedin & Lee in un campo di visioni

    Terra Rossa: l’arte di Velasco Vitali e le fotografie Nicola Galli

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel