varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Pavia un convegno con criminologi e geologi

    0
    By Redazione on 19 Marzo 2024 Lavoro
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Pavia. Geologia forense: a Pavia un convegno con criminologi e geologi.

    Pavia, 22 marzo 2024 – Venerdì 22 marzo si terrà a Pavia un convegno dal titolo “Il Terreno in ambito Forense”, organizzato dall’Ordine dei Geologi della Lombardia e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pavia.

    L’importanza della geologia forense

    La geologia forense è una branca della geologia che applica le sue conoscenze e tecniche alle indagini criminalistiche. In questo campo, i geologi forensi analizzano il terreno e altri materiali geologici per ricostruire la scena del crimine, identificare i sospettati e scagionare gli innocenti.

    Il convegno di Pavia

    Il convegno di Pavia vedrà la partecipazione di geologi forensi, criminologi e criminalisti di livello internazionale. Tra i relatori ci saranno:

    • Roberto Perotti, Presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia
    • Andrea Nava, geologo forense e docente presso il Centro Interforze di Formazione Intelligence Tchlnt e l’Istituto di Scienze Forensi di Milano
    • Mirko Vincenzotto, dell’Istituto di Scienze Forensi e Consigliere Nazionale dell’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti
    • Marco Strano, psicologo e criminologo del Centro Studi per la Legalità, la Sicurezza e la Giustizia e Consulente del C.S.U. Fullerton Police Department di Los Angeles
    • Danilo Coppe, dell’Istituto Ricerche Esplosivistiche di Parma
    • Maria Pia Riccardi, del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pavia

    Andrea Nava  (geologo forense e Docente presso il Centro Interforze di Formazione Intelligence Tchlnt e presso l’Istituto di Scienze Forensi di Milano) : “Ad esempio nell’inchiesta sull’omicidio dello statista Aldo Moro, furono analizzate particelle di sabbia trovate sul corpo.  La geologia forense può fornire opportunità conoscitive molto importanti durante le indagini di casi complessi. Un altro importante settore d’impiego della geologia forense   è nel lavoro di intelligence, per individuazione dei punti di stazionamento (John Shroder – Caso Bin Laden – Afghanistan 2001) e per la ricostruzione di collegamenti e spostamenti di materiali, mezzi e persone. A Pavia, tra i vari interventi di criminologi e criminalisti di livello internazionale, presenterò il manuale “Il terreno in ambito forense”.

    Il manuale “Il terreno in ambito forense”

    In occasione del convegno verrà presentato il manuale “Il terreno in ambito forense”, scritto da Andrea Nava. Questo manuale è il primo in Italia ad essere interamente dedicato alle indicazioni, ai principi e ai metodi utilizzati per il repertamento, la caratterizzazione e la comparazione delle tracce di terreno.

    Un evento aperto a tutti

    Il convegno è aperto a tutti gli interessati, previa iscrizione. Per maggiori informazioni, consultare il sito web dell’Ordine dei Geologi della Lombardia.

    Post Views: 500
    aldo moro criminologia pavia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Rosalba Nania

    Rosalba Nania di Poste Italiane Premiata a Varese

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardi

     RSU Sanità 2025: FIALS Conquista la Lombardia

    Marco Lanzani, Partner dello Studio legale Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP.

    Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher LLP cresce nell’employment

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel