varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley
    • Campionato 2025/26 di pallavolo femminile: le squadre ammesse
    • Legnano, pure il concerto, ” La bella Estate”
    • Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt
    • Samarate, cerca di investire 4 persone e scappa, scena da film
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Barlassina, auto bruciata

    0
    By Redazione on 19 Marzo 2024 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Barlassina, uno dei tanti casi, dovunque, di atti vandalici che travalicano ogni considerazione pacata.

    “Potrei scrivere parole d’odio… …ma poi rischierei di essere bannato o di prendere una denuncia per istigazione alla violenza o peggio Potrei scrivere parole di disperazione…..

    ….ma non servirebbero a niente visto che ormai non mi rimane più neanche quella Farò parlare le immagini che posto e sarete voi a “leggerle” Ringrazio quei grandissimi “figli di padre sconosciuto ”

    Mi avete portato via tutto….macchina, un letto, mobili, ecc ecc.

    Non ho più neanche i vestiti o le coperte Grazie veramente.

    Questa è la Barlassina di oggi Prego il dio di non incontrarvi mai perché perderei la libertà e tornei in carcere x omicidio.

    Situazioni particolari ed estreme segno di un Paese che sta perdendo identità, rispetto,  solidarietà e senso civico.

    Vandalismo: un fenomeno in crescita

    Il vandalismo sta diventando un problema sempre più serio in molte città. Danni a beni pubblici e privati non solo causano costi economici elevati ma influenzano anche la qualità della vita.

    Casi eclatanti e diffusione

    Recentemente, sono stati segnalati casi eclatanti di vandalismo in aree urbane e suburbane. Opere d’arte pubblica, fermate degli autobus, scuole e parchi sono tra i bersagli più comuni. Questi atti non solo danneggiano la proprietà ma spesso hanno anche un forte impatto emotivo sulla comunità.

    Rimedi e strategie di prevenzione

    Per contrastare il vandalismo, città e comunità stanno adottando varie strategie. L’installazione di telecamere di sorveglianza e l’illuminazione migliorata sono tra le misure più efficaci. Inoltre, programmi educativi volti a sensibilizzare i giovani sull’impatto del vandalismo stanno guadagnando popolarità.

    Consigli per i cittadini

    Se sei testimone di un atto di vandalismo, è importante agire. Segnala l’incidente alle autorità locali. Non intervenire direttamente può evitare situazioni pericolose. Partecipare a iniziative comunitarie per la cura degli spazi pubblici può anche contribuire a ridurre il vandalismo.

    Un ruolo attivo nella prevenzione

    Ognuno di noi può svolgere un ruolo nella prevenzione del vandalismo. Attraverso piccoli gesti quotidiani e l’impegno nella propria comunità, possiamo contribuire a creare ambienti urbani più sicuri e accoglienti per tutti.

    Somma, cassiere in piedi al Famila

    Post Views: 535
    atti vandalici barlassina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Insubria

    Iscrizioni aperte per il Master Filis all’Insubria:

    Lombardia, patentino digitale l’impegno di Licata

    autostrade

    Chiusure autostrade A8 e A9, leggere con attenzione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel