varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    piscina ospedale Velate
    piscina ospedale Velate

    La Piscina dell’Ospedale di Velate e l’abbandono

    0
    By Redazione Varese Nord on 14 Marzo 2024 Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Piscina dell’Ospedale di Velate: tra passato,  splendore e abbandono

    La piscina dell’Ospedale di Velate rappresenta un capitolo intrigante nella storia locale. Questo impianto, un tempo fiore all’occhiello della comunità, oggi giace in stato di abbandono. Scopriamo come era, perché è stata abbandonata e quali lezioni possiamo trarre da questa vicenda.

    Prendiamo spunto da un post per parlarne

    Splendore e passato.

    La piscina dell’Ospedale di Velate nasce come progetto all’avanguardia. Dotata di tecnologie moderne, era destinata al benessere dei pazienti. L’acqua, elemento di cura e rilassamento, era al centro di questo spazio. Gli utenti potevano godere di terapie acquatiche innovative, pensate per accelerare il recupero fisico. L’architettura rifletteva la funzione terapeutica: spazi luminosi, accesso facilitato per tutti, ambienti progettati per il comfort dei pazienti.

    Causa dell’abbandono

    Con il passare degli anni, la gestione della piscina ha incontrato difficoltà. I costi di manutenzione, elevati, hanno pesato sulle finanze dell’ospedale. La tecnologia, un tempo all’avanguardia, è diventata obsoleta. Senza gli investimenti necessari per l’aggiornamento e la manutenzione, la struttura ha iniziato a degradarsi. L’abbandono non è stato un evento improvviso, ma il risultato di un lento declino, causato da mancanza di fondi e attenzione.

    Lezioni da apprendere

    La storia della piscina dell’Ospedale di Velate ci insegna l’importanza della pianificazione a lungo termine. Gli impianti pubblici, soprattutto quelli sanitari, necessitano di costante aggiornamento e manutenzione. Inoltre, evidenzia la necessità di valutare attentamente la sostenibilità finanziaria di progetti ambiziosi. La piscina, pur essendo stata un’innovazione, ha mostrato come le risorse limitate richiedano scelte oculate.

    Conclusioni

    Oggi, la piscina giace silenziosa, ricordo di un’epoca in cui la cura del paziente passava anche attraverso l’acqua. Il suo stato di abbandono è un monito sulla gestione delle infrastrutture sanitarie e sull’importanza di investimenti mirati e sostenibili. La comunità di Velate, guardando a questo simbolo dimenticato, può riflettere sui passi da intraprendere per non ripetere errori simili in futuro. La speranza è che, un giorno, la piscina possa trovare una nuova vita, magari attraverso progetti di riqualificazione che ne valorizzino il potenziale per il benessere della collettività.

    Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024: età, altezza, fidanzato, mamma, padre e testo La Noia

    14 MARZO 2024

    Venegono superiore, coordinamento per la pace

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Venegono superiore: cuore del coordinamento europeo per la pace A Venegono Superiore si terrà l’importante…

    piscina ospedale VelateVARESE-LAGHI
    14 MARZO 2024

    La Piscina dell’Ospedale di Velate e l’abbandono

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    La Piscina dell’Ospedale di Velate: tra passato,  splendore e abbandono La piscina dell’Ospedale di Velate…

    Snack ricchi di proteine, sempre più richiestiALIMENTAZIONE
    14 MARZO 2024

    Snack ricchi di proteine, sempre più richiesti

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Snack. La mania per le proteine sta guidando milioni di consumatori a scegliere snack ricchi…

    L'allarme è stato lanciato poco dopo le 10:00. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, che hanno prestato le prime cure alla donna e l'hanno poi trasportata in ospedaleGALLARATE
    14 MARZO 2024

    Gallarate: donna aggredita in via Puglia

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Gallarate. Aggressione a Gallarate: donna di 55 anni soccorsa dai Vigili del Fuoco Gallarate, 14…

    Ennesimo incidente questa mattina sulla A8 Milano-VareseBUSTO ARSIZIO
    14 MARZO 2024

    Autolaghi, Busto Arsizio, Castellanza, chiusura svincolo

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Autostrade per l’Italia ha reso noto una serie di chiusure che interesseranno l’A8 Milano-Varese dal…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.469
    piscina velate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel