varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla segna un momento cruciale nella lotta contro i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA)
    La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla segna un momento cruciale nella lotta contro i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA)

    La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla

    0
    By Redazione on 14 Marzo 2024 Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla segna un momento cruciale nella lotta contro i Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA), un problema che sta assumendo proporzioni preoccupanti in Italia, colpendo individui sempre più giovani, in particolare nell’ambito femminile.

    La Dottoressa Maria Pigni, Neuropsichiatra Infantile presso l’ASST Valle Olona, Gallarate, sottolinea l’importanza di un approccio integrato nella diagnosi e nel trattamento di queste patologie, che richiedono la collaborazione di diverse figure professionali.

    I DNA, tra cui l‘anoressia, la bulimia, il binge eating disorder, e fenomeni emergenti come l’ortoressia, la vigoressia, la Pica, il disturbo da ruminazione, la DRUNKORESSIA – Fida.
    e la night eating syndrome, non solo hanno gravi ripercussioni sulla salute fisica, ma incidono profondamente anche sul benessere psicologico e sulla vita sociale degli individui colpiti.

    Il loro esordio, motivato spesso dal desiderio di raggiungere un’immagine ideale di sé, si verifica in un’età sempre più precoce, rendendo indispensabili strategie preventive efficaci e un’educazione nutrizionale mirata.

    La Dottoressa Pigni evidenzia come i disturbi alimentari siano espressione di un disagio interiore e abbiano un’origine psichica, manifestandosi attraverso comportamenti alimentari disfunzionali.

    È pertanto essenziale un approccio terapeutico multidisciplinare che coinvolga medici, psicologi, dietisti, infermieri, educatori e Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica (TeRP), per affrontare sia le manifestazioni cliniche che le radici psicologiche dei DNA.

    L’impennata dei casi di disturbi alimentari, con più di 55 milioni di persone colpite a livello globale e oltre 3 milioni in Italia, rende questi problemi una questione di salute pubblica di primo piano.

    La prevenzione e l’educazione nutrizionale rappresentano le armi più potenti nella lotta contro i DNA, insieme a un supporto psicologico e medico coordinato, capace di affrontare la complessità di queste patologie e di guidare i giovani pazienti verso un recupero effettivo e duraturo.

    14 MARZO 2024

     Como: scooter contro auto, trauma cranico

    BY REDAZIONE

     Como: scooter contro auto, un uomo in gravi condizioni Como, 14 marzo 2024 – Un…

    EUROPA & MONDO
    14 MARZO 2024

    La Svizzera brilla con il dott. Fornasari

    BY CAPRIO VERONICA

    Dopo giorni dalla conclusione della 74 edizione del festival di Sanremo, il successo del dottor…

    Fagnano Olona, trovato un bunker in garageCARABINIERI
    14 MARZO 2024

    Fagnano Olona, trovato un bunker in garage

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Grazie al lavoro investigativo del personale del comando dei Carabinieri di Fagnano Olona, si è…

    Milano, accampamento abusivoCRONACA
    14 MARZO 2024

    Milano, accampamento abusivo

    BY REDAZIONE

    Milano. Nuovo accampamento abusivo di nomadi in quartiere Rubattino: residenti esasperati ennesima occupazione abusiva Un…

    ISTITUZIONI
    14 MARZO 2024

    Palazzo Pirelli: Giornate FAI di Primavera

    BY REDAZIONE MILANO

    Giornate FAI di Primavera: presentazione a Palazzo Pirelli Venerdì 15 marzo, ore 11, Belvedere Jannacci…

    LOAD MORE
    Post Views: 590
    disturbi alimentari DNA. Riabilitazione Psichiatrica (TeRP)
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    Golasecca: cena sotto le stelle

    Golasecca: cena sotto le stelle

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel