varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Riccardo Bossi indagato per il Reddito di Cittadinanza
    Riccardo Bossi indagato per il Reddito di Cittadinanza

    Riccardo Bossi indagato per il Reddito di Cittadinanza

    0
    By Giuseppe Criseo on 8 Marzo 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riccardo Bossi indagato per truffa, avrebbe  ricevuto 12.800 euro di Reddito di cittadinanza indebitamente.

    Così precisa l’ANSA:

    “il figlio del Senatur ha percepito 280 euro ogni mese per 43 mensilità per un ammontare complessivo di 12.800 euro.

    L’erogazione del reddito di cittadinanza era però collegata al canone di locazione di un appartamento come sostegno al pagamento.

    Appartamento dal quale, però, secondo quanto accertato dagli inquirenti, Bossi era già stato sfrattato in quanto moroso. Di qui la contestazione del reato”.

    Riccardo Bossi Indagato per Truffa: Un Caso che Scuote la Politica Italiana

    La politica italiana si trova di fronte a un nuovo scandalo, questa volta coinvolgendo Riccardo Bossi, figlio del fondatore della Lega Umberto Bossi. L’accusa? Truffa ai danni dello Stato, con l’indebito incasso del reddito di cittadinanza nel periodo compreso tra il 2020 e il 2023.

    L’Indagine e le Accuse

    Gli inquirenti della Procura di Busto Arsizio (Varese) sostengono che Riccardo Bossi avrebbe incassato in modo improprio il reddito di cittadinanza, un sostegno economico destinato a chi versa in condizioni di disagio finanziario. L’accusa, se confermata, getta un’ombra sulla trasparenza e l’integrità del sistema di assistenza sociale.

    Avviso di Conclusione Indagini e Richiesta di Rinvio a Giudizio

    Il pubblico ministero Nadia Alessandra Calcaterra ha depositato l’avviso di conclusione indagini, segnando una tappa cruciale nel procedimento. Si prevede ora che la Procura chiederà il rinvio a giudizio di Riccardo Bossi, che è assistito dall’avvocato Federico Magnante.

    La difesa di Riccardo Bossi

    Riccardo Bossi ha scelto di non rispondere durante l’interrogatorio, avvalendosi del diritto di non autoincriminazione. La sua difesa, guidata dall’avvocato Federico Magnante, dovrà argomentare contro le accuse e dimostrare l’assenza di intenti fraudolenti nel percepimento del reddito di cittadinanza.

    Impatto sull’Immagine della Lega e delle Istituzioni

    Questo scandalo coinvolge direttamente la famiglia Bossi, una figura storica nella politica italiana. L’eventuale colpevolezza di Riccardo Bossi potrebbe influenzare non solo l’immagine della Lega, ma anche la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, evidenziando criticità nel controllo e nella gestione dei fondi pubblici.

    Conclusione: Un Caso da Seguire

    Il caso di Riccardo Bossi rappresenta un importante sviluppo nella scena politica italiana. L’indagine e le future fasi processuali sollevano interrogativi sulla correttezza dei meccanismi di erogazione degli aiuti economici e sulla responsabilità delle figure pubbliche. La politica italiana, già alle prese con molte sfide, si trova ora ad affrontare un’ulteriore prova che potrebbe avere ripercussioni significative sul panorama politico nazionale. Resta da vedere come si evolverà la vicenda e quali saranno le conseguenze per tutti gli attori coinvolti.

    8 MARZO 2024

    Riccardo Bossi indagato per il Reddito di Cittadinanza

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Riccardo Bossi indagato per truffa, avrebbe  ricevuto 12.800 euro di Reddito di cittadinanza indebitamente. Così…

     

    eADV

     

    La UYBA ha esonerato l’allenatore per le ultime partiteBUSTO ARSIZIO
    8 MARZO 2024

    La UYBA ha esonerato l’allenatore per le ultime partite

    BY SBARDELLA

    A tre partite dalla fine del campionato la UYBA ha esonerato l’allenatore Juan Manuel Cichello e ha nominato Enrico Barbolini.

    COMMERCIO
    8 MARZO 2024

    Tarter Krinsky & Drogin con San Marco Group per un’acquisizione negli USA

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    San Marco Group, leader in Italia nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia professionale,…

    Notre-Dame de Paris al Teatro Condominio di GallarateCOMUNI
    8 MARZO 2024

    Notre-Dame de Paris al Teatro Condominio di Gallarate

    BY SBARDELLA

    Riparte da Gallarate, dal Teatro Condominio, sabato 9 marzo alle 21 il nuovo giro del balletto Notre-Dame de Paris dopo i successi internazionali.

    ASSOCIAZIONI
    7 MARZO 2024

    La commedia Tesmoforiazuse di Aristofane in scena a Varese

    BY PAOLO FRANZATO

    Il Teatro Franzato presenta domenica 10 marzo 2024 alle h 18.00 presso il Salone Estense…

    Post Views: 618
    reddito cittadinanza riccardo bossi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel