Cesano Boscone. L’ALBA DI UNA STORIA COME TANTE: UN ROMANZO DI MAURIZIO MADAFFARI
Maurizio Madaffari svela il suo affascinante romanzo, un’epica saga familiare dove destini si intrecciano in un Paese in trasformazione.
PERSONAGGI INDIMENTICABILI: Segui il percorso di personaggi intraprendenti, capaci di affrontare ogni sfida mentre il Paese muta intorno a loro.
ARIA DI FISARMONICA: Lasciati incantare dagli interventi musicali di Costanza e la sua magica fisarmonica, un sottofondo sonoro che avvolge la trama.
PROGETTO RINASCITA: Partecipa alla presentazione del Progetto Rinascita in collaborazione con l’Associazione SVS Donna. Un’iniziativa che promette di dare nuova linfa al tessuto sociale.
APPUNTAMENTO IMPERDIBILE: Salva la data! Venerdì 8 marzo alle ore 18.30 presso la suggestiva Sala della Trasparenza, via Libertà 9.
INGRESSO LIBERO: Entra liberamente nel mondo di Madaffari. L’ingresso è gratuito, e potrai gustare un delizioso aperitivo al termine della presentazione.
ORGANIZZATO DAL COMITATO PASUBIO VIVE APS: L’evento è curato con passione dal Comitato Pasubio Vive APS, garante di momenti culturali unici e coinvolgenti.
Preparati a immergerti in un racconto coinvolgente, dove la magia della musica, la forza dei personaggi e la rinascita sociale si fondono in un’unica esperienza indimenticabile. Non mancare!
’alba di una storia come tante si apre e chiude con la stessa immagine: in un gelido appartamento di Milano, un neonato piange a squarciagola.
Il piccolo Achille è solo l’ultimo tassello di un mosaico familiare cominciato all’indomani della Grande Guerra e all’ombra dell’Aspromonte, in occasione delle nozze tra la giovane Rosa e il violento ‘Ntoni Zappa.
La ragazza sa che il matrimonio forzato è un destino comune per le femmine di famiglie povere, ma rassegnarsi a una vita di abuso fisico e psicologico si rivela più dura del previsto e l’idea di suicidarsi nella stalla, con l’unica compagnia delle pecore, è improvvisamente confortante.