varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Malpensa. Estinzione razza umana, mostra

    0
    By Giuseppe Criseo on 4 Marzo 2024 Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Malpensa. “Mostra di Max Papeschi al Terminal 1: Extinction Chapter One”

    Il Terminal 1 dell’Aeroporto di Malpensa ospita attualmente una straordinaria mostra curata da Stefania Vago, dedicata all’artista Max Papeschi e intitolata “Extinction Chapter One”.

    Viaggio nell’arte di Max Papeschi

    Max Papeschi, celebre per la sua visione provocatoria e satirica, espone una collezione unica che esplora il tema dell’estinzione in modo avvincente e riflessivo.

    Impatto visivo e concetto ecologico

    Le opere di Papeschi catturano l’attenzione immediata dei visitatori, grazie all’uso audace dei colori e alla tecnica innovativa. Ogni pezzo contribuisce a narrare una storia sulla fragilità della nostra biosfera.

    Curatela di Stefania Vago

    La mostra è curata con maestria da Stefania Vago, esperta nel valorizzare l’esperienza artistica. La sua selezione meticolosa crea una narrazione fluida che guida i visitatori attraverso il percorso emozionale dell’artista.

    Malpensa, obiettivo:connettere l’arte con la consapevolezza ecologica

    L’approccio di Papeschi spinge il pubblico a riflettere sulla crisi ambientale, unendo abilmente l’espressione artistica alla consapevolezza ecologica. Questo connubio tra arte e attualità rende la mostra non solo esteticamente stimolante ma anche socialmente rilevante.

    Destinazione: Malpensa Terminal 1

    La scelta di esporre quest’opera in un aeroporto aggiunge un tocco inusuale ma efficace. I viaggiatori, immersi nella frenesia dell’aeroporto, hanno l’opportunità di vivere un’esperienza artistica unica.

    Conclusioni: Un invito all’azione

    “Extinction Chapter One” di Max Papeschi, a cura di Stefania Vago, non è solo una mostra d’arte, ma un appello visivo a prendere coscienza della nostra responsabilità ambientale. Un’occasione imperdibile per coloro che transitano dal Terminal 1 di Malpensa di unirsi al dialogo artistico sulla sostenibilità e la preservazione del nostro pianeta.

     

    Post Views: 856
    Aeroporto di Malpensa max papeschi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Volandia - l'ingresso

    Volandia, 15 anni di successi delmuseo dell’aviazione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel