varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Offerte di lavoro
    Offerte di lavoro

    Esonero contributivo lavoratrici madri

    0
    By Redazione on 1 Marzo 2024 Diritti civili
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Esonero contributivo per lavoratrici madri: novità dalla Legge di Bilancio 2024

    La Legge di Bilancio 2024 introduce importanti novità per le lavoratrici madri.

    Esonero contributivo per madri di tre o più figli:

    • Dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026, le lavoratrici madri di tre o più figli con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (escluso il lavoro domestico) sono esonerate dal pagamento del 100% dei contributi previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti.
    • L’esonero è valido fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo.
    • Il limite massimo annuo è di 3.000 euro, riparametrato su base mensile.

    Esonero contributivo per madri di due figli (solo per il 2024):

    • In via sperimentale, per il 2024, l’esonero contributivo è esteso anche alle lavoratrici madri di due figli con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (escluso il lavoro domestico).
    • I requisiti e il limite massimo annuo sono gli stessi previsti per le madri di tre o più figli.
    • L’esonero è valido fino al compimento del 10° anno di età del figlio più piccolo.

    Cosa significa per le lavoratrici madri:

    • Una riduzione del costo del lavoro.
    • Un maggiore sostegno economico alle famiglie.
    • Un incentivo alla natalità.

    Informazione importante:

    • Le lavoratrici interessate devono presentare domanda all’INPS.

    Per maggiori informazioni, consultare il sito web dell’INPS o rivolgersi a un patronato.

    1 MARZO 2024

    Trecate: “Donne di cuore”

    BY REDAZIONE

    Trecate: “Donne di cuore, donne nel cuore” Trecate (NO), 29 Febbraio 2024 – Un ricco…

    Demoni con la faccia d’angelo gli assassini di CairateCRONACA
    1 MARZO 2024

    Demoni con la faccia d’angelo gli assassini di Cairate

    BY SBARDELLA

    I due protagonisti dell’omicidio di Andrea Bossi di Cairate
    sembrano demoni con la faccia d’angelo, hanno ucciso poi sono andati a giocare al bar

    CRONACA
    1 MARZO 2024

    Openstage: la musica dal vivo

    BY REDAZIONE

    Openstage: la musica dal vivo arriva nelle stazioni di Ferrovienord Varese, 1° marzo 2024 -…

    ISTITUZIONI
    1 MARZO 2024

    Milano, le mozioni al Consiglio Regionale

    BY REDAZIONE

    Milano. Martedì 5 marzo seduta di Consiglio regionale All’inizio dei lavori la premiazione dei vincitori…

    VENTO DI CAMBIAMENTO: IL LIBRO DI MARCO REGUZZONI «Non si può accettare che l’unica voce sia Vannacci: ecco la risposta» «A molti sembra che viviamo in un mondo al contrario, così gli stolti e gli ignoranti vorrebbero ribaltarlo o tornare indietro. Invece occorre andare avanti, partendo dalle nostre radici». Così Marco Reguzzoni in “Vento di cambiamento”, il libro in uscita oggi su Amazon ed edito dall’Associazione politica “I Repubblicani”. In un volume snello ma denso di contenuti, il presidente dei Repubblicani prova a leggere i motivi dell’attuale scontento, individuare nemici e logiche del potere, per poi suggerire proposte fattibili che riportino concretezza e sogni. Il libro – disponibile su Amazon (www.amazon.it/dp/B0CSNSY6K3) – «è dedicato ai giovani europei, che meritano senz’altro molto di più del futuro pensato per loro da banche e governi. Oggi, in un’Unione Europea inadeguata, esiste un ceto dominante che vuole toglierci identità e speranza. Per spazzare via quest’aria mefitica, il primo passo da compiere è comprendere il mondo in cui viviamo, in cui finanzieri e burocrati, approfittando della debolezza della politica, colpiscono la nostra forza economica, sociale e culturale. Bisogna allora fermare il decadimento della nostra civiltà passando dallo scontento alla gioia, attraverso la realizzazione di un vero federalismo in una nuova Europa». Nelle pagine scritte da Reguzzoni ci sono anche proposte pratiche che riguardano famiglie, enti locali, commercio, ricerca, scuola, tasse, giovani, lavoro, migranti, informazione e istituzioni. «L’errore da non commettere – conclude – è cadere in letture ideologiche e superficiali, senza individuare le risposte di cui abbiamo bisogno. Non si può pensare che il mondo produttivo, liberale e federalista lasci che l’unica voce sia quella di Vannacci. Occorreva una risposta, e siccome nessuno ha pensato di darla, lo abbiamo fatto noi». L’AUTORE Marco Reguzzoni, classe 1971, imprenditore, è stato presidente della Provincia di Varese e capogruppo della Lega Nord alla Camera fino al 2012, anno in cui ha abbandonato ogni carica politica. Laureato in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano, sposato con Elena, ha due figlie. Nell'ottobre 2023 si è nuovamente laureato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università di Pavia con tesi dal titolo "Europa o fine della civiltà?". È il fondatore di «Volandia», Parco e Museo del Volo vicino a Malpensa. Nel 2023 ha assunto la presidenza dei Repubblicani, associazione politica creata nel 2015 assieme a Silvio Berlusconi. DOVE ACQUISTARLO www.amazon.it/dp/B0CSNSY6K3MILANO
    29 FEBBRAIO 2024

    Vannacci a Milano

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Vannacci a tutto campo domani a Milano. Caso Vannacci: evento sold out a Milano con…

    LOAD MORE
    Post Views: 431
    esonero contributivo lavoratrici madre
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Cancro infantile, iniziative del Ponte del Sorriso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel