varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Regionale Lombardia, si discute dell'intitolazione di Malpensa a Berlusconi
    Regionale Lombardia, si discute dell'intitolazione di Malpensa a Berlusconi

    Milano, le mozioni al Consiglio Regionale

    0
    By Redazione on 1 Marzo 2024 Istituzioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano. Martedì 5 marzo seduta di Consiglio regionale

    All’inizio dei lavori la premiazione dei vincitori del concorso “Valutare Premia”

    Milano, 29 febbraio 2024 – Seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Federico Romani per martedì 5 marzo alle ore 10.

    All’inizio dei lavori si terrà lo svolgimento del question time, con interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.

    Seguirà l’esame delle otto mozioni iscritte all’ordine del giorno sui seguenti temi: manovra finanziaria 2024, taglio delle tariffe LEA e criticità connesse (primo firmatario Nicola Di Marco, M5Stelle); promozione della sensibilizzazione e ampliamento dell’offerta vaccinale contro l’HPV (prima firmataria Martina Sassoli, Lombardia Migliore); riorganizzazione dei servizi sanitari e sociosanitari dell’ASST Lariana (primo firmatario Angelo Orsenigo, PD); sostegno alla vita e alle donne in stato di fragilità (prima firmataria Silvia Scurati, Lega); contemperamento delle esigenze di tutela della zootecnia rurale lombarda e della fauna selvatica (prima firmataria Silvana Snider, Lega); sostegno al credito per i produttori lombardi di latte e carne bovina (primo firmatario Marco Carra, PD); azioni volte a scongiurare la delocalizzazione degli uffici della Motorizzazione Civile di Lecco (primo firmatario Giacomo Zamperini, FdI); interventi urgenti per i pendolari della tratta ferroviaria Codogno-Cremona-Mantova (primo firmatario Marcello Ventura, FdI)

    Prima dell’inizio dei lavori d’Aula si terrà la cerimonia di premiazione dei vincitori della quinta edizione del bando “Valutare Premia”, concorso promosso dal Comitato Paritetico di Controllo e Valutazione delle leggi, rivolto al mondo universitario con l’obiettivo di promuovere lo studio delle politiche regionali e che ha visto l’adesione di 53 candidati (16 dottori di ricerca e 37 laureati).

    Martedì 5 marzo, il Consiglio Regionale si riunisce per discutere di:
    – Manovra finanziaria 2024
    – Taglio delle tariffe LEA e criticità connesse
    – Promozione della vaccinazione contro l’HPV
    – Riorganizzazione dei servizi sanitari in ASST Lariana
    – Sostegno alla vita e alle donne in difficoltà
    – Tutela della zootecnia rurale e fauna selvatica
    – Credito per i produttori lombardi di latte e carne bovina
    – Motorizzazione Civile di Lecco: no alla delocalizzazione
    – Interventi per i pendolari della tratta Codogno-Cremona-Mantova

    Prima dell’Aula, premiazione dei vincitori del concorso “Valutare Premia”.

    53 candidati (16 dottori di ricerca e 37 laureati) hanno partecipato al bando.

    La seduta inizia alle ore 10 con il question time.

    Segui l’ordine del giorno e le news su https://www.consiglio.regione.lombardia.it/.

    #Lombardia #ConsiglioRegionale #ValutarePremia

    Post Views: 632
    regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Il Sindaco di Ferno all'Adunata degli Alpini

    Il Sindaco di Ferno all’Adunata degli Alpini

    Insubria al top al Festival del Management

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel