varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano
    • Arcisate, allarme 5g
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Val Formazza ancora Terna?

    0
    By Redazione on 28 Febbraio 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Val Formazza. Interconnector e Razionalizzazione: decisioni a porte chiuse in Val Formazza

    Terna ripropone il vecchio progetto in alta quota, nonostante le criticità ambientali

    Si sono conclusi i termini per presentare osservazioni al progetto di “Razionalizzazione della rete 220 kV della Val Formazza”. Un progetto che ricalca il tracciato dell’Interconnector Svizzera-Italia, ritirato nel 2022 per l’elevato impatto ambientale.

    La delusione degli ambientalisti

    Salviamo il Paesaggio Valdossola denuncia la mancanza di un vero rinnovamento e la scelta di un tracciato in alta quota, nonostante le criticità evidenziate da ARPA Piemonte.

    Un’analisi critica

    L’associazione ha presentato osservazioni basate sul metodo di ARPA, che evidenzia una “criticità eccezionale” per le due nuove linee elettriche.

    Un futuro incerto per la Val Formazza

    La decisione di Terna apre a scenari preoccupanti per il territorio, sacrificando la bellezza e l’integrità della valle a favore di un progetto di dubbia utilità.

    Serve un confronto aperto e trasparente

    Le associazioni chiedono un confronto pubblico per discutere le alternative e trovare soluzioni sostenibili per la Val Formazza.

    Post Views: 972
    Terna Val Formazza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel