varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”
    • Perdite d’acqua all’ impianto a idrogeno d’Iseo
    • La Bulgaria ha vinto i campionati mondiali di pallavolo femminile under 19
    • Culla termica donata da La Casa di Chiara
    • Busto, tributo agli 883
    • Italia Olanda 3 a 0, 12 vittorie su 12 in VNL e 26 consecutive
    • Pressione bassa cause e rimedi
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Fagnano Olona, Otium, emozioni e riflessioni nel Ricordo

    0
    By Redazione Valle Olona on 27 Febbraio 2024 Associazioni, Fagnano Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Profughi per la notte e per sempre, questo è il titolo del momento di letture e canti organizzato in occasione della giornata del ricordo.

    Domenica pomeriggio infatti presso l’associazione spazio Otium arte pedagogica di via patrioti è andato in scena questo reading teatrale per conoscere, ricordare, emozionarsi e riflettere.

    Uno spettacolo portato in scena per entrare nel vivo di un pezzo di storia italiana che ha visto migliaia di innocenti morire e altrettante migliaia esuli, trascinati via dalla propria terra.

    Stragi, torture, famiglia spezzate, bambini terrorizzati e pieni speranza.

    Un momento di riflessione profonda e puntigliosa, grazie alle testimonianze di alcuni autori, di poche persone sopravvissute, lieta dalla poesia e con canti provenienti da una terra a lungo dimenticata.

    Questo progetto Wake Up e gruppo teatrale diversi inversi ha raccolto il favore del pubblico chiudendo fra gli applausi la rappresentazione.

    Sul palco dello spazio Otium sono saliti Valentina Anello e Marco Nicosia, che ha curato l’arrangiamento dei testi, coadiuvati dalla voce narrante di Marta Di Paola, luci audio con Roberto Anello e la scenografia di Michele Cornacchia.

     

    Fausto Bossi

    Post Views: 1.140
    compagnia la marmotta emozioni e riflessioni nel Ricordo Fagnano Olona Fausto Bossi giornata del ricordo La Marmotta Otium ricordo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    crowdfunding

    Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding

    Aida e UniCredit assieme

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel