varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Poste Italiane, pensioni in pagamento
    • Gavirate, iniziativa Rotary
    • Busto Arsizio, ieri, uomo di 64 anni ferito in viale Liguria
    • Xerosi anziani, pelle secca, cosa fare?
    • Voghera, investito dal treno
    • Somma Lombardo: donna di 87 anni caduta
    • Cassano Magnago investe sulla Polizia Locale per il presidio del territorio
    • Milano, irregolare con farmaci e ricette rubate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Università dell’Insubria, cadono i reati ipotizzati
    Università dell’Insubria, cadono i reati ipotizzati

    Dialoghi contro l’odio

    0
    By Redazione Varese Nord on 26 Febbraio 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Dialoghi contro l’odio: un incontro all’Università dell’Insubria

    Varese, 26 febbraio 2024 – Martedì 27 febbraio, alle ore 11.30, l’Università dell’Insubria organizza l’incontro “Dialoghi sulle parole d’odio”, un focus su discriminazioni e linguaggio d’odio aperto al pubblico.

    L’evento, moderato dal giornalista Davide Re, si terrà nell’aula magna Granero Porati a Varese ed è curato dal Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio (Disuit).

    Interverranno:

    • Ester De Tomasi, presidente dell’Anpi Comitato Provinciale di Varese
    • Enzo Laforgia, assessore alla Cultura di Varese
    • Lelia Mazzotta, referente Bullismo e Cyberbullismo dell’Ufficio Scolastico Territoriale

    Durante l’incontro sarà presentato il volume “Antisemitismo e parole d’odio”, curato da Paola Biavaschi, Alberto Castelli e Fabio Zucca.

    L’obiettivo dell’incontro è quello di approfondire le tematiche legate alle discriminazioni e all’odio, promuovendo un dibattito costruttivo e una maggiore consapevolezza su queste sfide.

    Per maggiori informazioni:

    • Sito di ateneo: www.uninsubria.it/parole-odio

    L’incontro è aperto a tutti.

    #UniversitàInsubria #DialoghiSulleParoleDOdio #Discriminazioni #LinguaggioDOdio #Varese

    Post Views: 510
    #universita Insubria odio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Varese, auto storiche, un successo

    Simulatore per risonanza magnetica per bimbi

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel