varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Patente ritirata a piedi

    0
    By Redazione Milano on 21 Febbraio 2024 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Patente ritirata a piedi: positivo all’alcol test dopo cena.

    Como, 21 febbraio 2024 – Una serata al ristorante si conclude con una sorpresa amara per un uomo di Como: la patente ritirata, nonostante non fosse alla guida.

    I fatti. L’uomo, dopo aver cenato in un locale, stava passeggiando per strada quando è stato sottoposto ad un alcol test dalla polizia locale. Il risultato è stato positivo: 0,8 g/l di alcol nel sangue, ben oltre il limite di legge di 0,5 g/l.

    La sanzione. Nonostante non stesse guidando in quel momento, gli agenti hanno ritirato la patente all’uomo ai sensi dell’articolo 186 del Codice della Strada.

    L’articolo prevede la sospensione della patente da 3 a 6 mesi per chi guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l.

    Le contestazioni.

    L’uomo ha contestato la sanzione, sostenendo che non stava guidando e che quindi non poteva essere considerato un pericolo per la sicurezza stradale.

    Il ricorso. Il caso è ora al vaglio del Prefetto, che dovrà decidere se confermare o annullare la sospensione della patente.

    Le possibili conseguenze. Se la sanzione dovesse essere confermata, l’uomo non potrà guidare per un periodo da 3 a 6 mesi.

    Questo potrebbe avere un impatto significativo sulla sua vita quotidiana, soprattutto se si tratta di una persona che necessita dell’auto per lavoro o per motivi personali.

    Un caso che fa discutere.

    La vicenda ha acceso un acceso dibattito sulla liceità di ritirare la patente a chi è stato trovato positivo all’alcol test pur non essendo alla guida.

    Post Views: 1.045
    patente
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Rho: incidente mortale

    Rho: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel