varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo, 42enne motociclista ferito
    • Cassano Magnago, Piazza 25 Aprile, promessa mantenuta
    • Olgiate Olona: raccolte Fondi e Solidarietà
    • Somma, furto, via Visconti
    • San Giorgio su Legnano, pedone investito
    • Ispra: più Servizi Digitali nell’ufficio postale
    • Milano, “Famiglie sospese”, Monti per la sospensione dei mutui
    • Le Sciure conquistano il Web
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli
    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli

    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli con la personale “Liriche Suggestioni”

    0
    By Redazione Valle Olona on 5 Ottobre 2021 Busto Arsizio, Cultura, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli. L’esposizione, che si apre al pubblico sabato 9 ottobre 2021 alle 16.30, presenta una serie di opere per lo più realizzate di recente.

    Creare è stato il verbo che ha scandito più che mai il lungo periodo pandemico portando l’artista a imprimere sulla tela nuove emozioni e atmosfere, le più intime. Questa mostra ne è la testimonianza.

    E’ alla Natura che guarda l’artista, punto di riferimento della sua ricerca, anche in questo particolare momento di smarrimento interiore lasciandosi ispirare dall’immaginazione e ai ricordi. Nascono così “le marine”, i “paesaggi lacustri e paludosi “cari al cuore – come sottolinea la curatrice della mostra Lara Scandroglio – luoghi senza tempo che vengono vissuti dall’artista con sguardo rinnovato dai pensieri e dalla profondità dei sentimenti”.

    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli.

    Giovanni Beluffi allo Spazio Arte Carlo Farioli. L’esposizione, che si apre al pubblico sabato 9 ottobre 2021 alle 16.30, presenta una serie di opere per lo più realizzate di recente. Creare è stato il verbo che ha scandito più che mai il lungo periodo pandemico portando l’artista a imprimere sulla tela nuove emozioni e atmosfere, le più intime. Questa mostra ne è la testimonianza.

    E’ alla Natura che guarda l’artista, punto di riferimento della sua ricerca, anche in questo particolare momento di smarrimento interiore lasciandosi ispirare dall’immaginazione e ai ricordi. Nascono così “le marine”, i “paesaggi lacustri e paludosi “cari al cuore – come sottolinea la curatrice della mostra Lara Scandroglio – luoghi senza tempo che vengono vissuti dall’artista con sguardo rinnovato dai pensieri e dalla profondità dei sentimenti”.

    Nella pittura di Beluffi il colore è teso e denso

    Nella pittura di Beluffi il colore è teso e denso, trafitto dalla luce che si libera sulla scena richiamando l’occhio dell’osservatore. Sono i sentimenti dell’artista che si fanno pennellate languide di emozioni svelate tra corsi d’acqua e paesaggi lombardi.

    La tavolozza tenue di Beluffi accarezza anche le “nature morte”. Colori evanescenti dai quali tentano di emergere forme e figure. “Questi lavori – prosegue la curatrice – possiedono un’aria di mistero nei quali è palpabile una sorta di immobilismo dinamico figlio dell’astrattismo del quale Beluffi è maestro”.

    Nota Biografica

    Giovanni Beluffi, nasce a Seniga (Brescia) il 18 ottobre del 1950. Dal 1969 vive e opera a Castelseprio (Varese). Autodidatta, inizia la sua attività espositiva nel 1973 con la sua prima mostra personale.

    Partecipa successivamente a qualificati concorsi nazionali ed internazionali conseguendo importanti premi e riconoscimenti vari, tra cui, la Medaglia del Presidente della Repubblica.

    Ha esposto in sedi istituzionali di prestigio quali: Musei Civici di Villa Mirabello, Varese; Casa Centrale dell’Arte, Mosca (Russia); Museo di Baku (Azerbaigian); Museo di Tbilisi (Georgia); Monastero di Torba (FAI) ; Azienda di Promozione Turistica,Varese ;

    Chiostro di Voltorre, Gavirate; Museo Internazionale del Design Ceramico, Laveno Mombello ; Villa Pomini, Castellanza ; Palazzo del Parco, Diano Marina ;

    Centro Civico “Medioevo”, Olgiate Comasco ; Fondazione A. Marazza, Borgomanero ; Fondazione Museo Pagani, Castellanza ; Villa Recalcati, Varese ; Spazio Expo, Biblioteca Frera, Tradate; 

    Museo Civico Branda Castiglioni e MAP, Castiglione Olona ; Civico Museo “Parisi Valle”, Maccagno; Galleria d’Arte Moderna, Gallarate.

    Numerose le esposizioni in gallerie d’arte e spazi privati con presentazioni e critiche autorevoli. Tra le mostre personali più recenti: 2016 Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna, Busto Arsizio; 2017 Villa Truffini, Tradate; 2018 Sala Veratti, Varese.

    “Liriche Suggestioni” – Personale di Giovanni Beluffi 9 – 24 ottobre
    Inaugurazione: sabato 9 ottobre alle 16.30
    Spazio Arte Carlo Farioli, via S. Pellico 15, Busto A. – Orari: giovedì-sabato 16.30/19; domenica 10.30/12 – 16.30/19 www.farioliarte.it – info@farioliarte.it – Facebook: Spazio Arte Carlo Farioli

    Post Views: 1.055
    arte busto arsizio eventi Giovanni Beluffi mostre Spazio Arte Carlo Farioli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Fagnano Olona, esaltante concerto a lume di candela

    Somma Lombardo

    Busto Arsizio, ieri, uomo di 64 anni ferito in viale Liguria

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel