varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma Vesuviana
    Somma Vesuviana

    Istituito il registro del contrassegno disabili “CUDE”

    0
    By Redazione Valle Olona on 5 Ottobre 2021 Diritti civili, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Soddisfazione viene espressa da Battista Venturini, presidente di AVID Varese Onlus, che da sempre si batte al fianco delle persone con disabilità.

    Come avevamo evidenziato due mese fa circa, con la definitiva adozione del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, “del 5 luglio scorso” e successivamente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “2 agosto” 2021, è stato istituito il Registro Pubblico del “Contrassegno Unificato Disabili Europeo”.

    Una banca dati a livello Nazionale, contenente tutte le informazioni relative al Contrassegno Disabili. Ora diventerà molto più dura parcheggiare per i furbetti del Contrassegno Disabili.

    Con questo atto, il disabile avrà il vantaggio da una parte di essere aggiornato e poter verificare le modalità di accesso alle ZTL dei vari Comuni diversi dalla propria residenza in cui intendono recarsi, dall’altra parte, di consentire loro di circolare liberamente nei Comuni d’Italia e nei nel Paesi dell’Unione Europea.

    Con il nuovo Decreto, se tutto funzionerà come previsto, tutte le Associazioni di categoria (AVID Compreso), avranno smesso di lottare con la politica e i politici per la maggior mobilità dei disabili attraverso il Codice della strada. “Questi erano i sacrosanti diritti dei disabili”.

    Anche gli stessi disabili possessori e conduttori di autovetture, d’ora in poi non saranno più costretti a mettere mano al portafoglio per le continue e ingiuste sanzioni ricevute, ogni qualvolta si recavano nei paesi diversi dalla loro abitazione o altri.

    Da parte di AVID Varese Onlus un sentito grazie al Governo e al Ministro interessato. Per noi volontari, lottare per i diritti dei questa categoria non sarà mai un peso ma una scelta di vita per i sacrosanti diritti dei disabili.

    Per saperne di più: AVID Varese Onlus, Tel. 340-3303528

    Fausto Bossi

    Post Views: 1.250
    avid AVID Varese Onlus Battista Venturini disabili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Como: denunciati tre stranieri

    Como: denunciati tre stranieri

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel