varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Mangiare pasta una volta al giorno fa male? Ecco la verità

    0
    By Cinzia Arienzo on 12 Febbraio 2024 Salute
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La pasta, come ormai abbiamo sempre di più compreso, è un alimento parecchio amato a tutte le età. Nelle famiglie italiane la si può ritrovare in tavola perlomeno una volta al giorno, tanto che la media globale dell’Italia è vicina ai 6 piatti a settimana con picchi ancora più elevati nel Meridione e nelle isole.

    • Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata
    • Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti
    • Somma Lombardo: Green Food Week

    La pasta è un cibo, quindi, che fa parte delle nostre manie alimentari ed è ritenuta da tante persone perfino irrinunciabile, specialmente nella parte più piccola della popolazione e ancora di più in quella maschile. Oggi però andremo a vedere cosa succede se si mangia pasta tutti giorni e se tale azione si rivela gustoso per il palato ma risulta una ottima pratica per il benessere dell’organismo, a livello sia fisico che psichico.

    Mangiare pasta una volta al giorno fa male? Ecco la verità

    Una delle grandi credenze popolari che gira intorno alla pasta è che faccia male alla salute, se mangiata tutti i giorni. Possiamo subito dire che tale credenza non è esattamente così. Questa preparazione di origine millenaria, costitutivo importante della Dieta Mediterranea ritenuta tra le più valide al mondo, si presenta per la sua medesima composizione nutrizionale a essere mangiata in maniera giornaliera.

    Ovviamente però, come in tutte le cose, bisogna adottare diverse accortezze. Come per tutti gli alimenti, è indispensabile non abbondare nella quantità. Altrimenti, il pericolo è di andare incontro a un incremento di peso. Un altro aspetto da non sminuire è l’associazione con gli altri ingredienti, per i quali si mostra utile valutare condimenti che abbiano sia un costitutivo vegetale, sia una proteica.

    Per fare un esempio, ricette come la pasta con pomodoro, basilico e un tocco di formaggio grattato o quella con un intingolo a base di pesto secondo la versione tipica ligure, si mostrano perfette sotto tutti i punti di vista, specie di sapore e salute. Anche come viene cotta la pasta, nel momento in cui realizzata con diversi accorgimenti, è capace di fare la differenza sulla qualità nutrizionale del piatto.

    Diviene, difatti, più digeribile e prelibata, conservando tutti gli elementi importantissimi per la salute al suo interno. In tale maniera la pasta appare un alimento ideale per il consumo giornaliero e per i svariati tipi di dieta. È infatti indicata nell’alimentazione degli sportivi, per quanti stanno osservando un regime dimagrante, ma anche per chi ha uno stile di vita più pantofolaio.

    Aiuta, ulteriormente, ad accrescere la massa muscolare e a perfezionare la funzione metabolica. È di conseguenza un reale toccasana per la salute. La pasta è un alimento che si presenta per essere gustato nella quotidianità a qualsiasi età, fin da quella infantile.

    Post Views: 1.318
    LEGGI ANCHE:

    Navigazione articoli

    Quante volte mangiare pollo a settimana? Ecco la risposta
    Ricette elettroniche, dare conferma
    mcl
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Cinzia Arienzo

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    Somma Lombardo: green food week

    Somma Lombardo: Green Food Week

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel