varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Buche pericolose a Somma

    0
    By Redazione on 11 Febbraio 2024 Somma Lombardo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buche pericolose, un argomento di grande attualità in tutta Italia, a cominciare da Roma.

    Sono diverse le buche pericolose che stiamo monitorando da tempo: due in particolare potrebbero portare a danni ingenti alle auto, per non parlare di biciclette e motorini.

    Come sempre e più di sempre, si attende il “sinistro”: tanto paga la collettività.

    Non parliamo di investimenti colossali ma se anche fosse si tratta comunque della sicurezza, altro che abbassare la velocità come fanno certi sindaci!

    Il tombino sopra si trova all’uscita dell’ex Carrefour:

    Guardando la foto di destra non si capisce la pericolosità del tombino, coperta dall’acqua, il che rende ancora più rischioso passare.

    Nella foto di sinistra, sempre lo stesso tombino spaccato al suo interno e farsi male è un attimo.

    La foto in evidenza riguarda via Dalla Chiesa quasi davanti all’accesso del Galeno.

    Interventi programmati si o no e se si per quando?

    Misteri dell’Amministrazione che pure in tante occasioni ha operato parecchi interventi!

    a problematica delle buche in italia: interventi dei sindaci e costi di rimozione

    le buche stradali rappresentano una sfida costante per le autorità locali in italia, impegnate a garantire la sicurezza stradale e la qualità delle infrastrutture. vediamo cosa fanno i sindaci per affrontare questa problematica e quali sono i costi associati alla loro eliminazione.

    introduzione: la diffusa presenza di buche

    Le strade dissestate e la presenza di buche sono un problema comune in molte città italiane. Questa situazione comporta rischi per la sicurezza stradale e richiede interventi tempestivi per garantire la qualità delle infrastrutture.

    azioni dei sindaci: manutenzione e monitoraggio

    I sindaci, consapevoli dell’importanza della manutenzione stradale, adottano diverse strategie per affrontare il problema delle buche. Interventi regolari di manutenzione, come riqualificazioni e riparazioni, vengono messi in atto per mantenere le strade in condizioni accettabili. Inoltre, la creazione di programmi di monitoraggio costante delle condizioni stradali consente agli amministratori locali di individuare precocemente eventuali criticità.

    collaborazione con le autorità competenti: una soluzione integrata

    I sindaci spesso collaborano con le autorità competenti, come le amministrazioni provinciali e regionali, per sviluppare strategie integrate di gestione delle infrastrutture stradali. Questa collaborazione mira a ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili per affrontare la questione delle buche in modo efficace.

    costi associati alla rimozione delle buche

    Il processo di rimozione delle buche comporta costi che variano in base alla dimensione e alla gravità del danno. L’uso di materiali di qualità e tecnologie avanzate può influire sui costi complessivi. I finanziamenti necessari per queste operazioni spesso provengono dai bilanci comunali, regionali e nazionali.

    conclusioni: sfide e impegno costante

    La gestione delle buche rappresenta una delle sfide principali per i sindaci in Italia. L’impegno costante nella manutenzione e la collaborazione con le autorità competenti sono fondamentali per garantire la sicurezza stradale e migliorare la qualità delle infrastrutture. I costi associati alle operazioni di rimozione sottolineano l’importanza di investimenti mirati per preservare e potenziare la rete stradale del paese.

    Post Views: 1.052
    buche Somma Lombardo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma Lombardo - Varese in moto per una causa

    Somma Lombardo – Varese in moto per una causa

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel