varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Successo per l'Erasmus Day 2024
    Successo per l'Erasmus Day 2024

    Successo per l’Erasmus Day 2024

    0
    By Redazione on 1 Febbraio 2024 Cultura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Successo per l’Erasmus Day 2024 all’Università dell’Insubria

    L’Erasmus Day 2024, un evento informativo online organizzato dal professor Giorgio Zamperetti, delegato del rettore all’internazionalizzazione presso l’Università dell’Insubria, ha attirato una grande partecipazione. L’evento ha offerto agli studenti un’opportunità di conoscere le numerose possibilità di mobilità internazionale, studio e tirocinio offerte dall’ateneo.

    Voci Autorizzate: Ambasciatrice e Delegata del Rettore

    Catherine Flumiani, ambasciatrice d’Italia a Bratislava e originaria di Varese, insieme a Michela Prest, delegata del rettore a comunicazione, orientamento e fundraising, hanno condiviso le loro preziose prospettive sull’importanza dell’esperienza Erasmus.

    Impegno dell‘Università per la Mobilità Studentesca

    Il professor Zamperetti ha sottolineato l’impegno dell’Università nell’offrire opportunità di mobilità agli studenti, con l’obiettivo di supportarli al massimo. Ha evidenziato come, in una società sempre più competitiva, l’Erasmus rappresenti un’opportunità imperdibile nel curriculum dello studente, contribuendo al concetto di “uniti nella diversità” in un’Europa complessa.

    Numeri e Dati dell’Erasmus all’Insubria

    Attualmente, l’Università dell’Insubria ospita 190 studenti internazionali e ha registrato la partecipazione di 298 studenti ai programmi Erasmus+ Studio e Traineeship e Double Degree. Il programma Erasmus+ 2024 offre ben 1293 posti in 276 università di 27 Paesi europei, spaziando dalla Scandinavia all’Europa meridionale.

    Consigli della Delegata del Rettore agli Studenti

    La professoressa Prest ha evidenziato l’importanza dell’esperienza Erasmus nel mondo del lavoro, sottolineando che dimostra la volontà di mettersi in gioco e affrontare sfide. Ha incoraggiato gli studenti a cogliere l’opportunità di creare reti internazionali e sviluppare competenze che arricchiranno il loro futuro professionale.

    Il Messaggio dell’Ambasciatrice Flumiani: Scoprire e Comprendere

    L‘ambasciatrice Flumiani ha condiviso la sua motivazione a diventare diplomatica attraverso la scoperta di ciò che non conosceva. Ha invitato gli studenti a lasciarsi sorprendere, sottolineando l’importanza di esprimersi in un’altra lingua e sviluppare soft skills come l’intelligenza sociale. Ha evidenziato come l’esposizione a contesti diversi aiuti a sviluppare cittadinanza consapevole e senso critico, obiettivi fondamentali per l’Europa.

    In conclusione, l’Erasmus Day all’Università dell’Insubria ha offerto non solo informazioni pratiche ma anche ispirazione e consigli preziosi, sottolineando l’importanza di abbracciare le opportunità internazionali per una crescita personale e professionale significativa.

    «È importante raccogliere tutte le informazioni sulla destinazione, considerando gli esami offerti dagli atenei esteri, indicandole poi in ordine di priorità – ha spiegato Luca Gallo dell’Ufficio Relazioni internazionali dell’ateneo –. Raccomando a tutti gli interessati di candidarsi rapidamente».

    Post Views: 1.042
    Insubria Successo per l'Erasmus Day 2024 università
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    Festa dei Fiori 2025

    Festa dei Fiori 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel