varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Cassano Magnago investe sulla Polizia Locale per il presidio del territorio
    • Milano, irregolare con farmaci e ricette rubate
    • Lite a Legnano, cosa è successo
    • Arsago Seprio, 69enne cade e arriva l’ambulanza
    • Sesto Calende in Movimento: aggiornamenti su Ponte Ticino, eventi
    • Calendario della Serie A1 di pallavolo femminile 2025/26
    • Integratore alimentare di ginkgo biloba, benefici
    • Dazi al 15% cosa succederà
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Gomma riciclata, Lombardia avanti

    0
    By Redazione on 28 Gennaio 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gomma riciclata da PFU: un materiale prezioso per l’ambiente e il territorio.

    La gomma riciclata da pneumatici fuori uso (PFU) è un materiale prezioso che può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, dalle superfici sportive ai campi da calcio, agli asfalti modificati, agli isolanti acustici, all’arredo urbano e al recupero energetico.

    In Italia, Ecopneus è il Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Pneumatici Fuori Uso.

    Nel 2023, Ecopneus ha raccolto e riciclato oltre 200.000 tonnellate di PFU, pari al 94,6% dei pneumatici prodotti nel nostro Paese.

    Asfalti modificati con gomma riciclata: una scelta sostenibile e vantaggiosa.

    Gli asfalti modificati con gomma riciclata sono una soluzione particolarmente interessante per la rete viaria nazionale, sia urbana che extraurbana.

    Questi asfalti combinano infatti sicurezza, sostenibilità ambientale e prestazioni meccaniche di alto livello.
    In particolare, gli asfalti modificati con gomma riciclata:

    Contribuiscono alla riduzione del rumore del traffico fino a 5 dB, rendendo le strade più silenziose e confortevoli.

    Hanno una durata fino a tre volte superiore agli asfalti tradizionali, resistendo meglio all’usura e alla formazione di crepe e buche.
    Richiedono minori costi di manutenzione nel medio-lungo termine.

    Lombardia in testa alla classifica nazionale

    La Lombardia è la regione italiana che ha raccolto più PFU nel 2023, con un totale di 26.300 tonnellate. Seguono Veneto, Lazio, Campania, Emilia-Romagna, Sicilia, Puglia, Toscana, Piemonte.

    A livello nazionale, nel 2023, Ecopneus ha esaudito oltre 65.800 richieste di prelievo di PFU presso oltre 23.000 gommisti, stazioni di servizio e autofficine in tutta Italia.

    Conclusioni

    La gomma riciclata da PFU è un materiale dalle grandi potenzialità, che può contribuire in modo significativo alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo del territorio.

    Ecopneus, con il suo impegno nella raccolta e nel riciclo dei PFU, sta contribuendo a diffondere l’utilizzo di questo materiale prezioso e a creare un modello di economia circolare virtuoso.

    Post Views: 446
    Ecopneus Pneumatici Fuori Uso
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    violenza

    Violenza tra Castellanza a Olgiate Olona, fino a Cadrezzate con Osmate

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    Terza finale in quattro anni per la nazionale femminile in Volleyball Nations League

    Somma Lombardo

    Tragico infortunio, provincia di Brescia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel