varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Tumori della cervice uterina e prevenzione
    Tumori della cervice uterina e prevenzione

    Tumori della cervice uterina e prevenzione

    0
    By Giuseppe Criseo on 23 Gennaio 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Tumori della cervice uterina. Gennaio, mese di sensibilizzazione sui tumori della cervice uterina

    I tumori del collo dell’utero sono la quinta tipologia di cancro femminile in Italia e colpiscono in prevalenza donne sotto i 50 anni.

    Sono causati dall’infezione da Papillomavirus (HPV), un virus trasmesso per via sessuale.

    Prevenzione

    La prevenzione è fondamentale per ridurre l’incidenza di questo tipo di tumore. Esistono due strumenti principali:

    • La vaccinazione: la vaccinazione contro l’HPV è efficace nel prevenire l’infezione da alcuni tipi di virus, tra cui quelli responsabili di circa il 70% dei tumori della cervice uterina. La vaccinazione è raccomandata per tutte le ragazze dai 9 ai 14 anni, ma può essere effettuata anche in età adulta.
    • Lo screening: lo screening consiste nell’esecuzione di un test che permette di individuare eventuali lesioni precancerose o cancerose del collo dell’utero. In Italia, lo screening è gratuito per tutte le donne dai 25 ai 64 anni.
    Sintomi

    I tumori della cervice uterina sono spesso asintomatici nelle fasi iniziali. Nei casi più avanzati, i sintomi possono includere:

    • Perdite vaginali anomale
    • Sanguoraggi vaginali tra i cicli mestruali o dopo i rapporti sessuali
    • Dolore pelvico
    Terapia

    La terapia dei tumori della cervice uterina dipende dallo stadio della malattia. Nelle fasi iniziali, la terapia può essere conservativa, con la rimozione chirurgica delle lesioni. Nei casi più avanzati, è necessaria una terapia più aggressiva, che può includere chemioterapia, radioterapia o una combinazione di entrambe.

    Conclusioni

    La prevenzione è la chiave per ridurre l’incidenza e la mortalità per i tumori della cervice uterina. Le donne di tutte le età dovrebbero essere informate sull’importanza della vaccinazione e dello screening.

    Nella foto il Dr. Nucera

    Direttore di S.C. Ostetricia e Ginecologia del P.O. di Busto Arsizio.

    Post Views: 360
    dr. nucera tumori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel