varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Insubria, donazione Casa giocattolo

    0
    By Redazione on 16 Gennaio 2024 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Insubria.

    Università dell’Insubria dona 2.000 euro alla Casa del giocattolo solidale di Varese
    Varese, 16 gennaio 2024 –

    L’Università dell’Insubria ha donato 2.000 euro alla Casa del giocattolo solidale di Varese, per offrire ai bambini del centro l’opportunità di fare sport.

    La donazione è stata fatta dal rettore Angelo Tagliabue e da tutta la comunità accademica in collaborazione con il Progetto Amici di Into the Whites, un gruppo nato per ricordare Alessandro Bianchi, ex dipendente dell’ateneo e volontario del Soccorso Alpino scomparso nel 2019.

    Il progetto che la Casa del giocattolo solidale finanzierà con i fondi dell’Insubria è un corso di arrampicata sportiva indoor, al via a febbraio, che sarà offerto gratuitamente a venti bambini del centro tra gli 8 e gli 11 anni.

    “La Casa del giocattolo solidale è nata nel 2020 per portare giocattoli e materiale scolastico a bambini in difficoltà”, ha spiegato Ivan Papaleo, presidente della Casa del giocattolo solidale.

    “Al nostro centro, che ha sede in uno stabile del Comune di Varese sottratto alla criminalità ed è diventato una giocoteca sociale, afferiscono circa 300 bambini e adolescenti segnalati dagli assistenti sociali.

    Tra le attività: assistenza compiti, teatro, una squadra di mini-basket e un campo estivo gratuito”.

     

     

     

    “L’arrampicata è uno sport che insegna a superare le proprie paure e a lavorare in squadra”, ha aggiunto Tagliabue. “Siamo felici di poter offrire questa opportunità ai bambini della Casa del giocattolo solidale, in ricordo di Alessandro Bianchi, che era un grande appassionato di montagna”.

    I benefici dello sport per i bambini in difficoltà
    Lo sport è un’attività importante per tutti i bambini, ma può essere particolarmente benefico per quelli in difficoltà. Infatti, lo sport può aiutare a migliorare la salute fisica e mentale, a sviluppare le competenze sociali e a costruire relazioni positive.

    In particolare, l’arrampicata sportiva è uno sport che può offrire ai bambini in difficoltà i seguenti benefici:

    Sviluppo delle capacità motorie e coordinative.

    Miglioramento dell’autostima e della fiducia in se stessi
    Acquisizione di competenze sociali, come il lavoro di squadra e la capacità di affrontare le sfide
    Formazione di relazioni positive con gli altri.

    La donazione dell’Università dell’Insubria è un’iniziativa lodevole che contribuirà a offrire ai bambini della Casa del giocattolo solidale l’opportunità di sperimentare i benefici dello sport.

    Post Views: 506
    #universita Casa del Giocattolo Solidale Insubria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel