varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Museo della Ceramica di Ghirla
    Museo della Ceramica di Ghirla,

    Museo Ceramica di Ghirla, un gioiello per tutti

    0
    By Giuseppe Criseo on 7 Gennaio 2024 Valganna
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Museo Ceramica di Ghirla. DOMENICA 7 GENNAIO ORE 16 con visita alla mostra “La Natività nella Contemporaneità del Terzo Millennio”, concerto corale, visita al Museo della Ceramica di Ghirla e visita della Badia con la sua Chiesa ed il Cristo ligneo del XV secolo.

     

    Museo Ceramica di Ghirla. La ceramica di Ghirla: una storia di tradizione e innovazione

    La Valganna, terra di ceramica

    La Valganna, in provincia di Varese, è una valle ricca di storia e tradizioni. Tra queste, la produzione di ceramica occupa un posto di primo piano.

    Le peculiarità territoriali della valle, come la presenza di argilla di buona qualità, acqua abbondante e risorse minerarie, hanno favorito lo sviluppo di questa attività sin dal Medioevo.

    Le origini della ceramica di Ghirla

    È difficile individuare una data precisa che attesti l’inizio dell’attività della fabbrica di maiolica di Ghirla. Tuttavia, alcuni documenti storici suggeriscono che la sua fondazione risalga al XVIII secolo.

    Nel 1804, l’economista lombardo Melchiorre Gioia, nella sua “Discussione economica sul Dipartimento del Lario”, cita la fabbrica di maiolica di Ghirla come la più grande della regione.

    Un altro documento importante è il “Viaggio da Milano ai tre laghi Maggiore, di Lugano e di Como e ne’ monti che li circondano”, scritto da Carlo Amoretti nel 1806. In questa opera, Amoretti menziona la presenza di argilla di buona qualità nella zona di Ghirla, che potrebbe essere utilizzata per la produzione di terraglia.

    L’evoluzione della ceramica di Ghirla

    Nel corso del XIX secolo, la produzione di ceramica a Ghirla si è sviluppata e diversificata. La fabbrica ha iniziato a produrre una vasta gamma di oggetti, tra cui maiolica, terraglia e porcellana.

    Nella seconda metà del secolo, la ceramica di Ghirla ha conosciuto un periodo di grande successo. La fabbrica ha esportato i suoi prodotti in tutto il mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti.

    Il XX secolo: un periodo di rinnovamento

    Nel XX secolo, la ceramica di Ghirla ha continuato a evolversi. La fabbrica ha introdotto nuove tecniche e materiali, dando vita a prodotti sempre più innovativi.

    Negli anni ’60, la ceramica di Ghirla ha vissuto un periodo di rinnovamento artistico, grazie al lavoro di artisti come Ettore Sottsass e Bruno Munari.

    Museo Ceramica di Ghirla. La ceramica di Ghirla oggi

    Museo Ceramica Ghirla
    Museo Ceramica Ghirla

    Oggi, la ceramica di Ghirla è ancora un’attività importante per la valle. La fabbrica è gestita dalla famiglia Gilardi, che ha continuato a mantenere viva la tradizione ceramica locale.

    I prodotti della ceramica di Ghirla sono apprezzati in tutto il mondo per la loro qualità e bellezza. Essi rappresentano un’importante testimonianza della storia e della cultura della Valganna.

    Sede:

    Via Perego 5 – Chiostro di San Gemolo
    21039 Valganna – Varese – Italy

    Contatti:
    Tel: +39 0332830772

    L’Abazia di San Gemolo:

    “La prima visione racconta del martirio di San Gemolo che segna l’individuazione dei luoghi del martirio e dei miracoli del Santo e la seconda visione, con i canonici sulle orme della miracolosa amicizia tra la volpe e il gallo, quale segnale per il ritrovamento della sepoltura del Santo su cui viene approntata l’edicola sacra che poi darà luogo alla vera e propria erezione della Badia di Ganna”.

    7 GENNAIO 2024

    Museo Ceramica di Ghirla, un gioiello

    BY REDAZIONE

    Museo Ceramica di Ghirla. DOMENICA 7 GENNAIO ORE 16 con visita alla mostra “La Natività…

    LEGNANO
    7 GENNAIO 2024

    Legnano: due aggressioni

    BY REDAZIONE

    Legnano. Due aggressioni a Legnano: un 20enne ferito in piazza, un 39enne investito in strada…

    CRONACA
    6 GENNAIO 2024

    Arcisate (VA), tentato omicidio

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Arcisate (VA), tentato omicidio: arrestato un 23enne I Carabinieri di Arcisate hanno arrestato un 23enne…

    LUINO
    6 GENNAIO 2024

    Luino, incidente stradale, donna ferita

    BY ROSSI ALBERTO

    Luino, incidente stradale in via Martiri di Voldomino: donna ferita Luino, 5 gennaio 2024 -…

    EDITORE-CRISEO
    6 GENNAIO 2024

    Befana 2024: VF dai bambini

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Befana 2024: i Vigili del Fuoco portano la magia dell’Epifania ai bambini dell’Ospedale Del Ponte…

    LOAD MORE
    Articolo nazionali, dal Quotidiano d’Italia
    COMUNI
    7 GENNAIO 2024

    Auto nel lago di Como

    BY LUISETTO ALESSIO1 MIN READ

    Auto nel lago di Como, due vittime. Auto nel lago…

    ITALIA
    7 GENNAIO 2024

    Lotteria Italia, 5 milioni

    BY REDAZIONE MILANO2 MINS READ

    Lotteria Italia 2023-2024: biglietto da 5 milioni di euro vinto…

    TECNOLOGIA
    7 GENNAIO 2024

    Attacco informatico a Orange

    BY DIFESA CONSUMATORI2 MINS READ

    Attacco informatico a Orange: hacker sfrutta debolezza nella sicurezza RIPE…

    ANIMALI
    6 GENNAIO 2024

    Cappotto da 30mila euro

    BY REDAZIONE ESTERI2 MINS READ

    Cappotto speciale. Spieghiamo https://vm.tiktok.com/ZGe2wHhjG/ Cappotto in vicuna: perché è così…

    CRONACA
    6 GENNAIO 2024

    Pozzolo, allontanato da AN

    BY GIUSEPPE CRISEO2 MINS READ

    Pozzolo, allontanato da AN per essere un “balengo” Emanuele Pozzolo,…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.283
    ceramica Ghirla museo San Gemolo valganna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Valganna: maltempo

    Valganna: maltempo

    Valganna

    Valganna (VA): Incidente frontale

    Incidente stradale in Valganna

    Incidente stradale in Valganna

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel