varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Mattarella, critica alle sue considerazioni
    Mattarella, critica alle sue considerazioni

    Mattarella, critica alle sue considerazioni

    0
    By Giuseppe Criseo on 4 Gennaio 2024 Castiglione Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mattarella,  Il parere critico su privatizzazioni e concorrenza espresso dal Presidente Mattarella

    Il Presidente Mattarella ha espresso il suo parere critico in merito alle privatizzazioni e alla concorrenza tramite una lettera accompagnata alla firma del decreto mille proroghe, indirizzata al governo e alle camere.

    Questo intervento ha generato perplessità, poiché molti si chiedono il motivo per cui queste tematiche vengano sollevate solo ora, dopo anni in cui avrebbero dovuto essere affrontate.

    Liberalizzazioni passate e attuali preoccupazioni Si evidenzia una preoccupazione riguardante le precedenti liberalizzazioni:

    in particolare il decreto “Bersani” che portò alla chiusura di numerose attività commerciali e favorì l’ingresso delle multinazionali del settore alimentare e dei centri commerciali, contribuendo allo spopolamento dei centri e al degrado delle periferie.

    La privatizzazione dell’industria nazionale in passato ha sollevato interrogativi su chi abbia realmente tratto benefici da tali operazioni, con il passaggio di importanti realtà industriali ai privati.

    Le preoccupazioni attuali riguardano le possibili ripercussioni sul settore dei taxi, dei balneari e degli ambulanti, considerate categorie lavorative che svolgono il proprio lavoro in modo serio ed efficace, coinvolgendo un consistente numero di occupati.

    Necessità di un approccio ponderato Si sottolinea l’importanza di affrontare tali problematiche con serietà e conoscenza approfondita, evitando di ridurre il dibattito a semplici slogan e considerando gli effetti sul mercato e sulle condizioni lavorative delle persone coinvolte.

    Conclusione L’interesse sollevato dal Presidente Mattarella riguardo alle privatizzazioni e alla concorrenza richiede un’approfondita riflessione sulle possibili conseguenze di tali decisioni, con particolare attenzione al benessere dei lavoratori e all’impatto sul tessuto economico e sociale del Paese.

    L’articolo trae spunto da https://cittanuovacastiglione.blogspot.com/?m=1

    GENNAIO 2024

    A Cassano Magnago la Befana scenderà dal campanile

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Arriva a Cassano Magnago la Befana, con il suo carico di dolci per tutti i…

    eADV

    COMMERCIO
    4 GENNAIO 2024

    Saldi 2024, quando iniziano e come non “farsi fregare”

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Prima il Black Friday, poi il Natale ed infine la caccia alle occasioni dei saldi…

    CRONACA
    4 GENNAIO 2024

    Milano: espulso cittadino egiziano

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Milano: espulso Cittadino Egiziano arrestato per Lesioni e Discriminazione Razziale” Era pomeriggio a Milano quando…

    ECONOMIA
    4 GENNAIO 2024

    Saldi invernali: attenzione alle truffe

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Saldi invernali: attenzione alle truffe online Domani, 5 gennaio 2024, iniziano i saldi invernali in…

    CRONACA
    4 GENNAIO 2024

    Turbigo, Robecchetto e Castano, collegamento elettrico

    BY LOTTATOREUNICO

    Turbigo, Robecchetto e Castano. Terna: approvato nuovo collegamento elettrico in cavo interrato in Lombardia Milano,…

    eADV

    LOAD MORE
    Post Views: 554
    citta nuova castiglione mattarella pivatizzazioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Castiglione Olona, 4 maggio, antiquariato e artigianato

    Museo della Collegiata, aperture del periodo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel