varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    L'Università dell'Insubria si accende a Varese
    L'Università dell'Insubria si accende a Varese

    L’Università dell’Insubria si accende a Varese

    0
    By Redazione Varese Nord on 27 Novembre 2023 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Università dell’Insubria si accende a Varese per i suoi 25 anni

    Varese, 27 novembre 2023 – L’Università dell’Insubria ha acceso le sue luci natalizie sulla ex chiesa del Rettorato in piazza Repubblica, a Varese.

    Al centro dell’installazione luminosa, la prima nella storia dell’Ateneo, il numero 25, accompagnato dalle parole chiave “anni insieme”.

    La forma grafica delle cifre è quella del logo celebrativo che, ispirato alla facciata simbolo del Rettorato.

    E contiene il profilo di una casa. Una casa inclusiva, il cuore della comunità accademica.

    Il 25 è incorniciato dalla sagoma di un albero di Natale, sovrastato dal sigillo con la doppia spirale e circondato da una costellazione speciale: otto astri che rappresentano i Dipartimenti.

    L’installazione è stata accesa venerdì 24 novembre, in concomitanza con l’albero di Natale del Comune di Varese in piazza Monte Grappa, e resterà visibile fino all’Epifania tutti i giorni dalle 17.30 all’una di notte.

    Il calendario delle celebrazioni per i 25 anni dell’Insubria si era aperto in anticipo.

    E con la storica inaugurazione dell’anno accademico del 15 novembre 2022 a Varese alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

    Ora, dopo un anno fitto di eventi, l’Insubria guarda al futuro e si prepara a inaugurare il ventiseiesimo anno accademico il 15 dicembre nella sede di Sant’Abbondio a Como.

    Al centro della prolusione del Magnifico Rettore Angelo Tagliabue ci sarà l’inclusione.

    L'installazione luminosa dell'Università dell'Insubria a VareseSi apre in una nuova finestrawww.shure.com
    L’installazione luminosa dell’Università dell’Insubria a Varese

    27 NOVEMBRE 2023

    Lombardia. Acqua ed energia: siccità e crisi climatica

    BY REDAZIONE MILANO

    Lombardia. Acqua ed energia: siccità e crisi climatica impongono soluzioni innovative e sostenibili Milano, 27…

    BUSTO ARSIZIO
    27 NOVEMBRE 2023

    Busto Arsizio, la Pro Patria raddoppia i point in città

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    La Pro Patria non è solo una squadra di calcio ma una parte attiva del…

    BUSTO-OLONA
    27 NOVEMBRE 2023

    Fagnano Olona, finalissima del Voice Talent in teatro

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Giovedi..gnocchi!!!, ma anche spazio alla serata dedicata al concorso canoro Voice Talent 2023. Come già…

    COMUNI
    27 NOVEMBRE 2023

    “La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita”

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    In libreria “La Finanza per tutti. Anche per chi non l’ha mai capita”, (Mursia, pagg.…

    SOMMA LOMBARDO
    26 NOVEMBRE 2023

    Uomo di 46 anni salvato a Somma

    BY REDAZIONE

    Uomo di 46 anni salvato da un medico a Somma Lombardo Somma Lombardo, 26 novembre…

    LOAD MORE

    BUSTO-OLONA

    Post Views: 553
    #universita Insubria Varese in piazza Monte Grappa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel