varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Autonomia, Lombardia apripista
    • Somma Lombardo: uomo di 50 anni ferito sulla SS 33
    • Castellanza, Daniel Bertollo trionfa con “Hauki”
    • Ternate solidale
    • La pallavolo femminile italiana supera i quarti di finale alle universiadi di Berlino
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    0
    By Redazione on 23 Novembre 2023 Editoriali, Europa & Mondo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La Bce suona l’allarme. La Banca centrale europea (Bce) ha suonato l’allarme sul rischio di recessione in Europa. Nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria pubblicato il 22 novembre, la Bce ha affermato che “il rischio di recessione è aumentato”.

    Il rapporto cita una serie di fattori che stanno contribuendo a questo rischio, tra cui:

    • L’aumento dei tassi di interesse da parte della Bce, che sta già frenando l’economia.
    • La guerra in Ucraina, che sta provocando un aumento dell’inflazione e una riduzione della domanda.
    • L’interruzione delle catene di approvvigionamento, che sta causando ulteriori problemi all’economia.

    La Bce ha affermato che “la probabilità di una recessione è aumentata, anche se non è ancora probabile”. Tuttavia, ha avvertito che “il rischio è reale e richiede un’attenta vigilanza”.

    Bloomberg: le difficoltà dei tedeschi

    Il rapporto della Bce ha anche attirato l’attenzione del quotidiano finanziario Bloomberg, che ha pubblicato un articolo dal titolo “La Bce suona l’allarme sulla recessione, ma i tedeschi sono già in recessione”.

    L’articolo sottolinea che l’economia tedesca è già in recessione tecnica, con due trimestri consecutivi di crescita negativa. Bloomberg sostiene che la Bce è stata troppo lenta ad alzare i tassi di interesse, e che questa lentezza ha contribuito a peggiorare la situazione economica tedesca.

    L’articolo conclude affermando che “la Bce ha un problema serio in Germania, e dovrà fare di più per evitare che la recessione si diffonda al resto dell’Europa”.

    Conclusione

    Il rapporto della Bce è un chiaro segnale che l’economia europea è in difficoltà. Il rischio di recessione è reale, e la Bce dovrà adottare misure per evitarlo.

     

     

    Post Views: 6.907
    bce lagarde
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    La pallavolo femminile italiana supera i quarti di finale alle universiadi di Berlino

    La pallavolo femminile italiana supera i quarti di finale alle universiadi di Berlino

    Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale

    Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    Coppe Europee di pallavolo femminile: gironi e abbinamenti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel