varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Miglio ricordato da Lega e Patto Nord
    • Busto Arsizio: aggredita una donna di 27 anni finisce in ospedale
    • Saronno, Endoscopia Digestiva, nuova strumentazione con Intelligenza Artificiale
    • Busto Arsizio, Dengue, disinfestazione, e trattamenti di prevenzione
    • Malpensa, terrorismo, arrestato un 24enne francese di origine marocchina
    • Ferragosto 2025: chiusura degli uffici ATS Insubria, garantite le urgenze sanitarie
    • Rissa notturna a Varese
    • Gaggiolo: intercettati oltre 133.000 euro non dichiarati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Porte aperte all'Università Insubria di Varese
    Porte aperte all'Università Insubria di Varese

    Parabiago romana, mostra virtuale

    0
    By Redazione on 22 Novembre 2023 Parabiago
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Studenti del Liceo Cavalleri presentano mostra virtuale sulla Parabiago romana

    Parabiago, 22 novembre 2023 – Sabato 25 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, presso la sala consiliare del Comune di Parabiago, gli studenti del Liceo Claudio Cavalleri presenteranno la mostra virtuale “Parabiago. Un racconto per immagini”.

    L’esposizione, realizzata nell’ambito del progetto per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), racconta la storia della Parabiago romana attraverso reperti e immagini.

    Il lavoro di ricerca degli studenti è stato effettuato in collaborazione con il Museo Civico “Guido Sutermeister” di Legnano, che conserva importanti testimonianze archeologiche del territorio.

    La mostra sarà visitabile tramite un link che sarà reso noto dopo la presentazione ufficiale e pubblicato sul sito dell’Ecomuseo di Parabiago.

    L’iniziativa è un’occasione per conoscere la storia della città e per valorizzare il patrimonio archeologico locale.

     

    Post Views: 484
    Ecomuseo Liceo Cavalleri mostra virtuale parabiago storia romana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Somma

    Parabiago: scontro tra auto

    Elisoccorso

    Incidente, elisoccorso, grave un 19enne

    Parabiago

    Parabiago: scontro auto-auto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel