varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Cremona, festa del torrone

    0
    By Redazione on 12 Novembre 2023 Lombardia, Società, Turismo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cremona, 11 novembre 2023 –”La Festa del Torrone è una grande manifestazione a cui partecipo sempre con grande piacere, un momento di aggregazione in cui si mette insieme storia, tradizione, cultura, gusto, economia e turismo.

    Credo che sia molto importante per la città che è sempre meravigliosa e per la Regione, bisogna tutelarla e sostenerla in tutti i modi”

    Lo ha dichiarato il Presidente di regione Lombardia Attilio Fontana in occasione della sua visita alla 26esima Festa del Torrone (11- 19 novembre) iniziata da Piazza Duomo e proseguita alla Loggia dei Militi dove è allestita una fabbrica di torrone in cui si possono ammirare tutte le fasi della creazione di uno dei dolci più amati in Italia e all’estero.

    Successivamente ha visitato alcuni degli 80 stand e, infine, insieme ai rappresentanti locali ha partecipato all’accensione delle luminarie dedicate a Gianluca Vialli.

    La Festa del Torrone in programma per 9 giorni a Cremona prevede un ricco calendario di degustazioni, showcooking, premiazioni e appuntamenti culturali alla scoperta del dolce di Natale per eccellenza.

    Tra appuntamenti ormai divenuti tradizionali, come la rievocazione storica del matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza o il processo al torrone, e le tante novità tra cui la maxi-forma di grana padano realizzata interamente in torrone, la lamina di torrone con un ritratto pop di Ugo Tognazzi.

    Attesi molti ospiti tra cui Chiara Maci, Simone Rugiati, Gian Marco Tognazzi, i ristoranti stellati Il Pescatore e Da Vittorio, mMichele Zocca (in arte Michelangelo).

    “Una città che fa festa, che si veste di festa e con il suo prodotto d’eccellenza invita turisti e golosi a visitarla e ad incontrare la sua straordinaria bellezza- ha detto Stefano Pelliciardi, SGP Grandi Eventi organizzatore della kermesse -.

    L’entusiasmo e la partecipazione numerosissima della gente che raggiunge Cremona da ogni angolo dell’Italia ci motiva a fare ogni anno di più per offrire ad un’importante fetta del turismo enogastronomico il meglio che il territorio ha da proporre.

    La sua storicità contestuale all’innovazione nell’organizzazione rendono la Festa del Torrone un evento unico nel suo genere”.

    La 26° Festa del Torrone consolida l’incastro perfetto tra tradizione e innovazione dando vita a un parco di appuntamenti, dall’ 11 al 19 novembre, variegati nei contenuti e nella forma per mantenere sempre vivo l’interesse e il divertimento dei visitatori.

    La kermesse è organizzata da SGP Grandi Eventi, promossa e sostenuta dal Comune di Cremona e dalla Camera di Commercio di Cremona, con il contributo di Regione Lombardia e annovera e conferma come sponsor:

    Sperlari, Rivoltini Alimentare Dolciaria, Vergani, Walcor, Pernigotti e il Centro Commerciale Cremona Po.

    Post Views: 566
    attilio fontana regione lombardia torrone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Como: denunciati tre stranieri

    Como: denunciati tre stranieri

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel