varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Telemedicina a Saronno per la cura dei pazienti cronici
    Telemedicina a Saronno per la cura dei pazienti cronici

    Telemedicina a Saronno per la cura dei pazienti cronici

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Novembre 2023 Saronno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Telemedicina a Saronno. Saronno, 10 novembre 2023 – L’Italia è un paese in cui l’aspettativa di vita è in aumento, e con essa il numero di persone affette da patologie croniche.

    Per rispondere a questa sfida, l’ospedale di Saronno ha attivato un progetto di telemedicina per la cura dei pazienti polipatologici.

    Il progetto prevede il telemonitoraggio da remoto dei pazienti.

    I pazienti vengono dotati di un dispositivo per la rilevazione di parametri vitali come saturazione di ossigeno, frequenza cardiaca, pressione arteriosa e peso corporeo.

    I dati raccolti vengono poi trasmessi al team sanitario, che può intervenire tempestivamente in caso di criticità.

    Il servizio è rivolto a pazienti dimessi da ricovero ospedaliero o da visite specialistiche, e che possono ricevere assistenza e supporto continui dal proprio team sanitario.

    “La telemedicina non sostituisce la prestazione sanitaria tradizionale, ma la integra per migliorarne l’efficacia, l’efficienza e l’appropriatezza”:

    spiega la dottoressa Alba Sciascera, direttore della Medicina dell‘ospedale di Saronno.

    “Il servizio di assistenza in remoto permette di tenere costantemente sotto controllo la situazione clinica del paziente e di intervenire tempestivamente in caso di criticità, evitando ricoveri ospedalieri non necessari”.

    Il progetto di telemedicina a Saronno è un esempio di come le nuove tecnologie possono essere utilizzate per migliorare la cura dei pazienti cronici.

    Il servizio è ancora in fase di sperimentazione, ma ha già dimostrato di essere efficace nel migliorare la qualità di vita dei pazienti e nel ridurre i costi sanitari.

    10 NOVEMBRE 2023

    “Le Vie del Riso Carnaroli”: Un weekend Gastronomico nei ristoranti del Varesotto

    BY ROSSI ALBERTO

    “Le Vie del Riso Carnaroli”: Varese si prepara per la rassegna culinaria dedicata a “Le Vie…

    VARESE
    10 NOVEMBRE 2023

    Sculture di ghiaccio a Varese: un’esperienza unica

    BY REDAZIONE VARESE NORD

    Sculture di ghiaccio a Varese. Varese,  è nota per la sua bellezza naturale e per il…

    SARONNO
    10 NOVEMBRE 2023

    Saronno, approvato progetto definitivo del nuovo hub ferroviario da 45 milioni di euro

    BY REDAZIONE

    Saronno, approvato progetto. (LNews – Milano, 09 nov) Saronno, approvato progetto. La Conferenza Servizi ha approvato…

    COCQUIO TREVISAGO
    9 NOVEMBRE 2023

    Successo Record per l’Ottobre Caldanese a Cocquio Trevisago

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Successo Record. L’edizione dell’Ottobre Caldanese di quest’anno a Cocquio Trevisago si è conclusa con un successo…

    AMBIENTE
    9 NOVEMBRE 2023

    Petizione per la Vespa come patrimonio culturale italiano

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    L’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri, vespista e da sempre impegnata nella difesa dei veicoli storici,…

    LOAD MORE
    Post Views: 564
    saronno telemedicina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    Saronno: incidente stradale

    Saronno: incidente stradale

    Saronno, duro colpo allo spaccio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel