varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Poste Italiane.
    Poste Italiane.

    Poste Italiane forma il personale per contrastare le truffe

    0
    By Redazione Valle Olona on 25 Ottobre 2023 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Poste Italiane forma il personale. Varese, 25 ottobre 2023 – Poste Italiane ha avviato un corso antifrode rivolto al personale degli Uffici Postali della provincia di Varese.

    La formazione, che coinvolgerà progressivamente tutti gli oltre 1800 Uffici Postali lombardi:

     lo scopo è sensibilizzare i dipendenti sui temi della sicurezza e del contrasto di truffe e raggiri ai danni dei clienti.

    “Lo scopo di questo momento formativo – ha dichiarato Alessandra Maida, Responsabile Fraud Management Nord-Ovest di Poste Italiane

    – è portare a conoscenza dei colleghi le casistiche principali, alcuni esempi concreti di truffe e di fornire loro indicazioni e strumenti per poter intervenire.

    Riconoscere un tentativo di truffa è fondamentale per evitarla”.

    L’Ufficio Postale è, infatti, il primo luogo in cui i cittadini, che sospettano di essere stati vittima di una frode, si recano.

    La velocità di intervento del personale è un elemento chiave per poter bloccare tempestivamente le eventuali transazioni avviate.

    E/o le carte di credito compromesse nel caso in cui il cittadino avesse fornito i dati riservati.

    Nei casi sospetti, il personale degli Uffici Postali si può rivolgere ai due centri dedicati alla prevenzione delle frodi di Poste Italiane, il Fraud Prevention Center di Roma e il Centro di Monitoraggio Frodi di Torino.

    I due centri, che impiegano più di 100 addetti, sono attivi 24 ore su 24 a garanzia della sicurezza di tutte le operazioni compiute online e negli Uffici Postali.

    Come emerso dal primo Security Day di Poste Italiane, negli ultimi 4 anni l’azienda ha incrementato del 300% gli investimenti in sicurezza fisica.

    E reso più efficace l’intero dispositivo di prevenzione anticrimine. Ciò ha contribuito a ridurre il numero di eventi criminosi.

    Nei primi 8 mesi del 2023 le rapine compiute ai danni degli uffici postali sono state 102 contro le 132 dell’intero 2022.

    Dal 2016 al 2022 la curva degli eventi criminosi è calata in modo ancor più evidente: i casi sono passati da 707 a 315 (- 55%).

    Post Views: 453
    Poste italiane Security Day di Poste Italiane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel