varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarme
    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarme

    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarme

    0
    By Redazione on 19 Ottobre 2023 Cronaca, Lombardia, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Valigia abbandonata, fiato sospeso, visto il clima internazionale e il rischio attentati.

    Valigia abbandonata. Malpensa (VA), 19 ottobre 2023 – Una valigia abbandonata nell’area check-in del Terminal 1 di Malpensa ha destato preoccupazione ieri intorno a mezzogiorno.

    La zona è stata isolata e sono intervenuti gli artificieri della Polizia di Stato, che hanno accertato che la valigia era vuota e che non c’era alcun pericolo.

    L’episodio ha provocato qualche disagio ai passeggeri, ma non ha avuto conseguenze sull’attività dell’aeroporto, i voli sono stati regolari a parte quelli cancellati.

    Domani ci sarà sciopero.

    il  prefetto Salvatore Pasquariello sta monitorando la situazione da qualche giorno.

    il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Mattino Cinque, sottolineando che la sospensione di Schengen “ha tempi limitati”.

    E ha aggiunto:

    “Non abbiamo rischi di attentati, non c’è nessun segnale in questa direzione però non possiamo abbassare la guardia, anzi la alziamo proprio per la prevenzione”.

    il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha dichiarato:

    “in Italia non c’è un rischio concreto e immediato di attacchi terroristici”

    Nel frattempo vengono monitorate le frontiere.

    Il Piano nazionale di difesa civile (PND) è un documento strategico che definisce le modalità di intervento delle istituzioni italiane in caso di calamità naturali, disastri ambientali e altre emergenze. Il PND è attuato dall’Unità di Antiterrorismo del Ministero dell’Interno (UATI), che ha il compito di coordinare le attività di prevenzione, contrasto e gestione degli eventi terroristici.

    Il PND prevede una serie di misure per garantire la sicurezza dei cittadini in caso di attacchi terroristici. Queste misure includono:

    • La creazione di un sistema di intelligence e di analisi dei rischi terroristici. L’UATI raccoglie e analizza informazioni provenienti da fonti diverse, al fine di individuare potenziali minacce terroristiche.
    • Il rafforzamento delle misure di sicurezza nelle infrastrutture sensibili. I luoghi pubblici, come aeroporti, stazioni ferroviarie e luoghi di culto, sono protetti da un sistema di misure di sicurezza, come controlli di sicurezza e pattuglie di polizia.
    • La formazione del personale delle forze dell’ordine e dei soccorritori. Le forze dell’ordine e i soccorritori sono addestrati per rispondere a un attacco terroristico.
    • La diffusione di informazioni alla popolazione. La popolazione è informata sui rischi terroristici e su come comportarsi in caso di attacco.
    In particolare, l’UATI svolge le seguenti attività:
    • La raccolta e l’analisi delle informazioni relative a minacce terroristiche. L’UATI raccoglie informazioni da diverse fonti, tra cui le forze di polizia, i servizi di intelligence e le ambasciate italiane all’estero.
    • Il coordinamento delle attività di prevenzione e contrasto del terrorismo. L’UATI coordina le attività delle forze di polizia e dei servizi di intelligence per prevenire e contrastare gli attacchi terroristici.
    • La gestione delle emergenze terroristiche. L’UATI coordina le attività di soccorso e assistenza alle vittime in caso di attacchi terroristici.

    Il PND è stato aggiornato nel 2023 per includere nuove misure per contrastare il terrorismo. Queste misure includono:

    • Il rafforzamento delle misure di sicurezza online. Il governo italiano sta lavorando per rafforzare le misure di sicurezza online, al fine di prevenire la diffusione di contenuti terroristici.
    • La collaborazione con le forze dell’ordine internazionali. Il governo italiano sta intensificando la collaborazione con le forze dell’ordine internazionali per contrastare il terrorismo.

    Il PND è un documento importante per garantire la sicurezza dei cittadini italiani in caso di attacchi terroristici.

    Post Views: 554
    bomba malpensa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Como: denunciati tre stranieri

    Como: denunciati tre stranieri

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel