varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Linux Day a Gallarate.
    Linux Day a Gallarate.

    Linux Day a Gallarate: un evento per conoscere il mondo open source

    0
    By Giuseppe Criseo on 15 Ottobre 2023 Gallarate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Linux Day a Gallarate. Gallarate, 15 ottobre 2023 – Il prossimo sabato 21 ottobre 2023 si terrà a Gallarate l’evento “Linux Day”, organizzato dall’Associazione Banca del Tempo di Gallarate

    con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Formative della Città di Gallarate.

    L’evento si svolgerà presso la Biblioteca Civica “Luigi Majno” di Gallarate, in piazza San Lorenzo 5, dalle 9 alle 12:30.

    Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere il mondo open source di Linux.

    E grazie all’intervento di Green Nerd, Massimiliano De Cinque alias Digital Sherpa, Angelo Belverato di A.B.C. Solution Provider e i gestori di Reprint srls.

    Inoltre, i partecipanti avranno la possibilità di eseguire un check-up gratuito ai propri dispositivi e di ricevere una consulenza sulla possibilità di contrastare l’obsolescenza programmata.

    L’evento prevede anche una sorpresa: la donazione di alcuni portatili a favore di Amici Della Guinea Bissau, che verranno destinati ad una loro missione in Africa.

    L’evento è aperto a tutti, quindi non mancate!

    Linux: l’importanza di un sistema operativo open source

    Linux è un sistema operativo open source, sviluppato da Linus Torvalds nel 1991.

    È un sistema operativo molto diffuso, utilizzato in una vasta gamma di dispositivi, dai server ai computer desktop ai dispositivi mobili.

    Linux è importante per diversi motivi:
    • È open source: il codice sorgente di Linux è disponibile gratuitamente a chiunque, il che consente a chiunque di contribuire allo sviluppo del sistema operativo.
    • È gratuito: Linux è distribuito gratuitamente, il che lo rende un’alternativa economica ai sistemi operativi proprietari.
    • È versatile: Linux può essere utilizzato su una vasta gamma di dispositivi, dai server ai computer desktop ai dispositivi mobili.
    • È sicuro: Linux è un sistema operativo sicuro, che viene costantemente aggiornato con nuove patch di sicurezza.
    Linux è utilizzato in una vasta gamma di dispositivi:
    • Server: Linux è il sistema operativo più utilizzato nei server. È utilizzato da aziende di tutte le dimensioni per ospitare siti web, applicazioni e dati.
    • Computer desktop: Linux è un’alternativa popolare ai sistemi operativi proprietari come Windows e macOS. È utilizzato da utenti privati e aziende per le attività quotidiane, come l’elaborazione di testi, la navigazione web e la visione di video.
    • Dispositivi mobili: Linux è utilizzato in una serie di dispositivi mobili, come smartphone, tablet e smartwatch.

    Linux è un sistema operativo importante e versatile, che sta diventando sempre più diffuso.

    Post Views: 694
    Linux Day a Gallarate.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel