varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Epidemia di morbillo, allerta
    Epidemia di morbillo, allerta

    Aumento dei reati su minori in Lombardia nel 2022: +6% e 1.247 vittime

    0
    By lottatoreunico on 6 Ottobre 2023 Comunicati, Cronaca, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Aumento dei reati su minori. Nel 2022, la Lombardia ha registrato un aumento del 6% nei reati commessi contro minori, portando il numero totale di vittime a 1.247.

    Questi dati preoccupanti sono stati resi noti durante la campagna “indifesa” di Terre des Hommes, evidenziando un incremento delle violenze sessuali e delle violenze aggravate, con 338 casi documentati.

    Lombardia e il suo record

    La Lombardia si è distinta come la regione con il numero più alto di vittime minori, superando così tutte le altre regioni italiane.

    In particolare, è stato registrato un aumento significativo dei casi di omicidi volontari, con 5 casi documentati, il più alto in Italia e un aumento del 67% rispetto al 2021, quando erano 3.

    Altri casi simili sono stati segnalati in Sicilia (3 casi) e Campania, Friuli Venezia Giulia e Piemonte, con 1 caso ciascuno.

    Aumento delle violenze sessuali e aggravate

    Nel panorama dei reati su minori, le violenze sessuali e le violenze sessuali aggravate hanno registrato un aumento significativo. Le violenze sessuali sono aumentate del 26%, passando da 156 a 197 casi.

    Le violenze sessuali aggravate sono aumentate del 3%, portando il totale da 137 a 141 casi.

    Questi due tipi di reato si sono posizionati come i più frequenti dopo i maltrattamenti contro familiari e conviventi, che sono aumentati del 4%, passando da 446 a 466 casi.

    Dati allarmanti a livello nazionale

    A livello nazionale, l’Italia ha registrato un aumento del 10% nei reati su minori nel 2022, portando il totale a 6.857 casi.

    Questi dati rappresentano un trend in aumento costante negli ultimi anni, con un aumento del 34% rispetto al 2012.

    Le violenze sessuali sono aumentate del 27% in un anno, passando da 714 a 906 casi. Tra le vittime di violenza sessuale, l’89% erano bambine e ragazze.

    La prevalenza di vittime femminili

    Un dato costante nei reati su minori è la predominanza di vittime di sesso femminile.

    Questo si riflette in diverse categorie di reati, come maltrattamenti contro familiari e conviventi minori (53%), detenzione di materiale pornografico (71%).

    E ancora, pornografia minorile (70%), atti sessuali con minorenne (79%), corruzione di minorenne (76%), e violenza sessuale aggravata (86%).

    La necessità di un approccio complessivo

    Questi dati allarmanti richiedono un approccio completo per affrontare il problema della violenza su minori.

    È essenziale condurre un esame approfondito e adottare misure preventive, di contrasto e di supporto alle vittime.

    La promozione dell’educazione sessuale, l’uso responsabile dei media digitali e la lotta agli ostacoli socioculturali sono passi fondamentali per affrontare questa sfida.

    La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo

    Oltre ai dati italiani, il Dossier indifesa offre uno sguardo globale sulla condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo.

    Emergono situazioni allarmanti come le mutilazioni genitali femminili, i matrimoni precoci e forzati, le gravidanze precoci e le violenze sessuali.

    Questi problemi colpiscono milioni di ragazze in tutto il mondo e richiedono una risposta globale e sistemica.

    In sintesi, i dati sui reati su minori in Lombardia e in Italia richiedono un impegno continuo per proteggere i bambini e le ragazze dalle violenze e garantire loro un futuro sicuro e libero da abusi.

    Post Views: 2.476
    lombardia minori reati violenze sessuali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    lottatoreunico

    Related Posts

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel