varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate, tenta di buttarsi dalla Mornera, salvato!
    • Indagato per omicidio stradale il conducente dell’autobus
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Trecate, visite dei bambini alla Biblioteca Civica
    • Venegono Inferiore, Agricolae, fiori sapori e animali in fiera
    • TRENORD, cambi alla circolazione dei treni e sostituzioni con bus
    • Busto Arsizio: Commemorazione delle vittime della mafia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Arte e Vino: L'Incontro a Milano con Radomir Damnjan
    Arte e Vino: L'Incontro a Milano con Radomir Damnjan

    Arte e Vino: L’Incontro a Milano con Radomir Damnjan

    0
    By Redazione on 2 Ottobre 2023 Comunicati, Eventi, Società
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arte e Vino. Dal 7 al 17 ottobre 2023, Milano ospiterà una straordinaria mostra d’arte presso lo spazio Roseto in Corso Garibaldi 95.

    L’evento, intitolato “Dalla Pittura alla Pittura n.1”, è un omaggio all’acclamato pittore jugoslavo, Radomir Damnjan.

    E segna un ulteriore impegno della società Roseto nell’ambito dell’arte e della cultura.

    Il percorso artistico di Radomir Damnjan abbraccia diverse decadi, dall’arte degli anni ’50 agli anni ’80.

    La sua opera si caratterizza per un’evoluzione costante dei temi, che vengono costantemente riproposti, come filoni mai esauriti.

    Sembrerebbe che lo spazio e il tempo continuino a fluire nel suo gesto pittorico.

    Roseto, con questa iniziativa, non solo celebra l’arte di Damnjan ma vuole anche creare un solido legame tra diverse forme di espressione umana come:

    il design, l’architettura, lo stile di vita e l’arte stessa. Unendo queste discipline, Roseto cerca di fondere creatività e ispirazione in un’unica esperienza.

    Radomir Damnjan ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’arte mondiale per oltre mezzo secolo.

    Le sue intuizioni artistiche e le sue opere lo hanno reso uno dei protagonisti internazionali dell’arte mondiale dall’immediato secondo dopoguerra in poi.

    Tra le prove della sua notorietà vi sono le frequenti partecipazioni a importanti manifestazioni artistiche come:

    la Biennale di San Paolo (1963), Documenta Kassel (1964), Biennale di Venezia (1966 e 1976), Biennale di Tokyo (1967) e Biennale di Sidney (1982).

    Vincenzo Salluzzo, Marketing and Communication Manager di Roseto, sottolinea:

    “Roseto narra questa importante eredità culturale accogliendo l’esposizione delle opere in un contesto di rara bellezza storica nel centro di Milano.“

    Questo approccio di “fusione” tra arte e cultura sarà il filo conduttore della prossima Milano Wine Week 2023.

    Roseto, attraverso l’esperienza pittorica di Radomir Damnjan, creerà un collegamento unico tra il mondo del vino e quello dell’arte attraverso “The Art of Tasting”:

    un percorso coinvolgente che stimolerà i sensi e la mente dei partecipanti.

    Milano si prepara quindi ad accogliere una straordinaria celebrazione dell’arte e del vino, unendo due mondi affascinanti in un’unica esperienza indimenticabile.

    Post Views: 489
    Arte e Vino. radomir
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma

    Cuasso al Monte, grande successo, auto d’epoca

    Somma Lombardo: una settimana ricca di eventi

    Somma Lombardo: una settimana ricca di eventi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel