varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Notte dei ricercatori
    Notte dei ricercatori

    Notte dei ricercatori dell’Università dell’Insubria

    0
    By lottatoreunico on 27 Settembre 2023 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Notte dei ricercatori dell’Università dell’Insubria: a Varese anatomia fotografica e molecole in cucina, a Busto Arsizio stelle e sapori

    Notte dei ricercatori
    Notte dei ricercatori

    Varese, 27 settembre 2023 – L’Università dell’Insubria partecipa alla Notte europea dei ricercatori 2023 con un ricco programma di eventi e laboratori per avvicinare il pubblico al mondo della ricerca.

    A Varese, venerdì 29 settembre, nelle aule del Padiglione Monte Generoso:

    si parlerà di come ragionano i computer, di energia e di chimica.

    Sono proposte anche attività pratiche, come la costruzione di un modello meccanico di sistema respiratorio e la creazione di cellule di sapone.

    Sabato 30 settembre, nell’ex Colonia agricola di via Monte Generoso 71.

    Cosa si potrà scoprire ? Si potrà scoprire come estrarre il DNA della frutta, come preparare un vetrino da osservare al microscopio e quanto in alto si può saltare.

    È inoltre proposta una mostra di anatomia fotografica e un tavolo della Fisica con telescopio e satellite Agile.

     

    A Busto Arsizio, venerdì 29 settembre, nell’aula biblioteca Molini Marzoli è in programma una dimostrazione di cucina molecolare.

    Sabato 30 settembre, in piazza Santa Maria, docenti e ricercatori proporranno esperienze scientifiche per incuriosire i cittadini.

    Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. Per maggiori informazioni, visita il sito web dell’Università dell’Insubria.

    Post Views: 1.625
    Notte dei ricercatori Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    lottatoreunico

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese

    Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel