varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Sesto Calende: “Pacem in Terris”

    0
    By AL on 26 Settembre 2023 Comuni, Cultura, Italia, Lombardia, Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto Calende: “1963: Pacem in Terris! 2023: Pace sulla Terra?”

    Sesto Calende: “Pacem in Terris”

    Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.45, nella Sala della Comunità (presso l’Istituto Scolastico CENSAD, (Centro Studi Cardinal Angelo Dell’Acqua), in Via Indipendenza 15 a Sesto Calende, in occasione del sessantesimo anniversario dell’Enciclica di Papa Giovanni XXIII, si terrà l’incontro pubblico “1963: Pacem in Terris! 2023: Pace sulla Terra?”

    Locandina

    Serata organizzata dall’Associazione Pace e Convivenza.

    La serata è organizzata dall’Associazione Pace e Convivenza, nell’ambito del progetto Percorsi di Pace, in collaborazione con la Parrocchia di S. Bernardino e con l’adesione dell’Associazione Cittadini del Mondo e dell’ANPI.

    Incontro coordinato dal Dott. Alberto D’Incà.

    L’incontro è coordinato dal Dott.Alberto D’Incà, professore di Storia della Chiesa e Patrologia e docente di religione nella scuola pubblica, che introdurrà i due relatori: Don Stefano Perego, docente di Storia della Chiesa alla Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, presenterà i contenuti dell’Enciclica, fortemente profetica nel contesto storico e ancora così attuale.

    Illustrerà le connessioni con il presente Don Roberto Sacco.

    Don Renato Sacco, consigliere nazionale di Pax Christi e parroco in Diocesi di Novara, ne illustrerà le connessioni con il presente, anche in base alle sue recenti esperienze in Iraq, Balcani e Ucraina.

    Rileggendo l’Enciclica “Pacem in Terris”.

    Rileggendo la “Pacem in terris”, purtroppo ancor oggi inascoltata, scopriremo quanto fu innovativa in quegli anni, perché per la prima volta una lettera papale veniva rivolta non solo alla Chiesa e ai cattolici, ma a tutti gli uomini di buona volontà. E sentiremo anche l’esperienza di chi, nei luoghi di conflitto e di violenza, cerca i modi concreti per realizzare una pacifica convivenza tra i popoli.

     

    PER INFO: ass.sestoperlapace@gmail.com –  www.sestoperlapace.wordpress.com   – https://www.facebook.com/groups/442157012647231 / Facebook

    Post Views: 380
    Alessio Luisetto Sesto Calende: "Pacem in Terris"
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    AL

    Related Posts

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima

    Legnano: omicidio

    Legnano: omicidio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel