varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Coldiretti Varese

    Zucchero e olio d’oliva aumenti pazzeschi

    0
    By Redazione on 14 Settembre 2023 Agricoltura, Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Zucchero e olio di oliva, i prodotti che fanno lievitare la spesa

    Varese, 14 settembre 2023 – L’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari continua a pesare sulle tasche degli italiani.

    A settembre, secondo i dati Istat, lo zucchero ha registrato il maggior incremento, con un balzo del +43%.

    Lo zucchero è un ingrediente presente in circa l’85% dei prodotti alimentari realizzati a livello industriale, con un effetto valanga sui prezzi di gran parte degli alimenti trasformati sugli scaffali.

    In Italia, la produzione di zucchero è di appena 150mila tonnellate, a fronte di un consumo di oltre 1,7 milioni di tonnellate.

    La produzione si è ridotta drasticamente a causa dei cambiamenti climatici, con la chiusura di ben 17 zuccherifici su 19 negli ultimi venti anni.

    Al secondo posto nella classifica degli aumenti c’è l’olio di oliva, con un balzo del 37%. L’Italia è il secondo produttore mondiale di olio d’oliva, ma negli ultimi anni i raccolti si sono fortemente ridimensionati.

    Le importazioni dall’estero sono pari a più del doppio della produzione tricolore, per la grande maggioranza provenienti dalla Spagna.

    In Spagna, il raccolto di olive è stato dimezzato a causa dell’andamento climatico anomalo.

    “Aumentare la sovranità alimentare del Paese rappresenta una scelta importante per contenere i prezzi ed alzare la qualità dell’alimentazione”
    sostiene Pietro Luca Colombo, presidente di Coldiretti Varese.

    “Fondamentale promuovere la filiera corta e ridurre la dipendenza dall’estero con investimenti in innovazione e tecnologia per difendere i raccolti dai cambiamenti climatici”.

    “L’opportunità offerta dal Pnrr per l’agroalimentare italiano – conclude Colombo – va nella direzione auspicata di ‘raffreddare’ il carovita che pesa sulle tasche degli italiani e sui costi delle imprese.

    Gli accordi di filiera per sostenere la produzione in settori cardine, dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura

    sono infatti un’occasione unica che non va sprecata per crescere e garantire una più equa distribuzione del valore lungo la filiera, dal produttore al consumatore”.

    Post Views: 580
    coldiretti olio oliva zucchero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    Golasecca

    Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente

    Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel